Nikita Kurichin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi sovietici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Nikita Kurichin (Mosca, 1º dicembre 1922 – 6 luglio 1968) è stato un regista sovietico.

Il suo debutto come regista è a 36 anni, quando dirige nel 1958 insieme a Teodor Vulfovich The Last Inch (Posledniy Dyuym), che fu il più grande successo tra tutti e quattro i suoi film diretti in carriera. Nel 1964 dirige in coppia con Leonid Menaker Zhavoronok, il quale è il suo più famoso film, essendo stato scelto per concorrere al Festival di Cannes nel 1965. Due anni più tardi dirige il suo ultimo film ancora accanto a Leonid Menaker, Don't Forget... Lugovaya Station (Ne Zabud... Stantsiya Lugovaya). Su quattro film ne diresse solo uno da solo. Due anni dopo morì.

Filmografia

Regista

  • Poslednij djujm (1958) - insieme a Teodor Vulfovich.
  • Bar'er neizvestnosti (1961)
  • Žavoronok (1964) - insieme a Leonid Menaker.
  • Ne zabud'... stantsija Lugovaja (1966) - insieme a Leonid Menaker.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nikita Kurichin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikita Kurichin, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 98144648524672592660 · LCCN (EN) no2015122175 · BNF (FR) cb177861310 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema