Oliver Hirschbiegel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Oliver Hirschbiegel

Oliver Hirschbiegel (Amburgo, 29 dicembre 1957) è un regista tedesco.

Biografia

Diplomatosi alla Waldorf School, dove studia pittura e arti grafiche, si reca in seguito alla University of Visual Arts di Amburgo, e fonda Infermental, rivista dedicata al cinema. Inizia la sua carriera come regista nel 1986 dirigendo alcuni film per la televisione tedesca, per la quale dirige anche alcuni episodi della serie Il commissario Rex, da cui trarrà poi un film TV intitolato Rex cucciolo - Le avventure di un piccolo commissario. Debutta sul grande schermo nel 2001 con il thriller psicologico The Experiment - Cercasi cavie umane, ma è solo nel 2004 che si guadagna una certa popolarità con la regia del controverso La caduta, film incentrato sugli ultimi giorni di vita di Adolf Hitler e candidato all'Oscar come miglior film straniero.

Nel 2007 dirige il suo primo film hollywoodiano, Invasion (remake de L'invasione degli Ultracorpi), ma la Warner Bros., casa produttrice della pellicola, non contenta del suo lavoro assegna al regista australiano James McTeigue l'incarico di "correggere" parti del film. Nel 2009 dirige il film L'ombra della vendetta - Five Minutes of Heaven, con Liam Neeson e James Nesbitt, mentre nel luglio 2012 iniziano le riprese del suo successivo lavoro, Diana - La storia segreta di Lady D, film biografico su Lady Diana, interpretato da Naomi Watts[1]. Nel 2015 gira Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia, un film che narra la storia di Georg Elser, personaggio realmente esistito che nel 1939 aveva attentato a Hitler.[2]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Go! Projekt, Das - film TV (1986)
  • Mörderische Entscheidung - film TV (1991)
  • Tatort – serie TV, 3 episodi (1992-2021)
  • Das Urteil - film TV (1997)
  • Trickser - film TV (1997)
  • Rex cucciolo - Le avventure di un piccolo commissario (Baby Rex - Der kleine Kommissar) - film TV (1997)
  • Buio oltre la notte (Todfeinde - Die falsche Entscheidung) - film TV (1998)
  • I Borgia (Borgia) – serie TV, 4 episodi (2011)
  • Turn: Washington's Spies – serie TV, episodio 1x10 (2014)
  • Billions – serie TV, episodio 2x08 (2017)
  • The Same Sky (Der gleiche Himmel) – miniserie TV, 3 puntate (2017)
  • 4 Blocks – serie TV, 3 episodi (2018)
  • Criminal: Germania (Criminal: Germany) – miniserie TV, 3 puntate (2019)
  • Unwanted - Ostaggi del mare – miniserie TV, 8 puntate (2023)

Note

  1. ^ News a cura di Cinematografo.it, Everybody Watts Diana, su Cinema.IlSole24Ore.com, 4 luglio 2012. URL consultato il 19 settembre 2018.
  2. ^ (DE) Berlinale 2015 Elser von Oliver Hirschbiegel mit Christian Friedel, in Der Spiegel, 12 febbraio 2015. URL consultato il 5 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oliver Hirschbiegel

Collegamenti esterni

  • Opere di Oliver Hirschbiegel, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oliver Hirschbiegel, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oliver Hirschbiegel, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Oliver Hirschbiegel, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 109151776730518010509 · ISNI (EN) 0000 0000 8355 2767 · ULAN (EN) 500331922 · LCCN (EN) nr2001052446 · GND (DE) 124700888 · BNE (ES) XX1512105 (data) · BNF (FR) cb150455279 (data) · J9U (ENHE) 987007447700505171
  Portale Biografie
  Portale Cinema