Omar Faraj

Omar Faraj
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  AIK
Carriera
Giovanili
-2012  Vasalund
2013-2016  AIK
2016-2019  Brommapojkarna
Squadre di club1
2020-2021  Brommapojkarna36 (14)
2021-2022  Atlético Levante29 (7)
2022  Levante1 (0)
2022  Degerfors16 (4)
2023-  AIK15 (1)
Nazionale
2022-Bandiera della Svezia Svezia U-215 (4)
2023-Bandiera della Svezia Svezia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Omar Faraj in arabo عمر فرج? (Stoccolma, 9 marzo 2002) è un calciatore svedese di origine palestinese, attaccante dell'AIK.

Carriera

Nato a Stoccolma da genitori palestinesi e cresciuto nel sobborgo di Tensta, Faraj ha cominciato a giocare a calcio nel Vasalund prima di entrare a far parte dell'AIK nel gennaio 2013. Tre anni più tardi è entrato a far parte del settore giovanile del Brommapojkarna.[1]

Con la maglia del Brommapojkarna è anche avvenuto il suo debutto a livello senior: diciottenne, ha realizzato 5 reti in 22 presenze nel campionato di Ettan del 2020 (terza serie nazionale) mentre, diciannovenne, nella prima metà dell'Ettan 2021 ha contribuito con 9 gol in 13 partite a spingere i rossoneri al temporaneo primo posto in classifica, prima di essere ceduto a stagione in corso.

Le sue prestazioni hanno infatti suscitato l'interesse della dirigenza della squadra spagnola del Levante, all'epoca militante ne LaLiga. Acquistato nell'agosto del 2021, ha firmato un contratto quinquennale.[2] Ha trascorso gran parte della stagione 2021-2022 giocando nella seconda squadra del club, l'Atlético Levante, con cui ha segnato 7 reti in 29 incontri di Segunda Federación, tuttavia il 20 maggio 2022 ha fatto il proprio esordio ne LaLiga subentrando nei minuti finali della vittoriosa trasferta sul campo del Rayo Vallecano, in occasione dell'ultima giornata della Primera División 2021-2022.[3]

Il 21 luglio 2022 è stato girato in prestito per qualche mese (fino al termine del campionato svedese) al Degerfors,[4] squadra che in quel momento occupava il penultimo posto dopo 14 giornate dell'Allsvenskan 2022.[5] Durante questo periodo Faraj ha siglato 4 reti in 16 partite, le quali hanno contribuito al raggiungimento del quartultimo posto e quindi della salvezza diretta.

Nel frattempo, il 26 ottobre 2022 è stato annunciato che, a partire dal successivo mese di gennaio, Faraj sarebbe tornato a titolo definitivo ad essere un giocatore dell'AIK dopo la parentesi avuta ai tempi delle giovanili.[1]

Note

  1. ^ a b (SV) Omar Faraj klar för AIK Fotboll, su aikfotboll.se, 26 ottobre 2022.
  2. ^ (ES) Omar Faraj se une a las filas del Atlético Levante UD, su web.levanteud.com, 6 agosto 2021.
  3. ^ (ES) Omar Faraj y las vueltas que da la vida, su onefootball.com, 22 maggio 2022.
  4. ^ (SV) Omar Faraj klar för Degerfors IF, su degerforsif.se, 21 luglio 2022.
  5. ^ (SV) Tabellen, su allsvenskan.se, 19 luglio 2022. URL consultato il 26 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2022).

Collegamenti esterni

  • (EN) Omar Faraj, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Omar Faraj, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Omar Faraj, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Omar Faraj, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Omar Faraj, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio