Open Barletta 2010 - Doppio

Voce principale: Open Barletta 2010.

Il doppio dell'Open Barletta 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Open Barletta 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Santiago Ventura
Bandiera della Spagna David Marrero
FinalistiBandiera della Serbia Ilija Bozoljac
Bandiera dell'Italia Daniele Bracciali
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Santiago Ventura e Rubén Ramírez Hidalgo erano i detentori del titolo, ma Ramírez Hidalgo quest'anno non ha partecipato.

Ventura Bertomeu ha fatto coppia con David Marrero e ha battuto in finale 6–3, 6–3 Ilija Bozoljac e Daniele Bracciali.

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna David Marrero / Bandiera della Spagna Santiago Ventura (campione)
  2. Bandiera della Russia Igor' Kunicyn / Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla / Bandiera dell'Italia Alessandro Motti (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner / Bandiera del Brasile Rodrigo Guidolin (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna S Ventura
6 6
WC  Bandiera della Croazia F Skugor
 Bandiera della Croazia I Zovko
3 3 1  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna S Ventura
6 6
 Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas
 Bandiera della Spagna P Riba
6 6  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas
 Bandiera della Spagna P Riba
3 2
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
4 4 1  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna S Ventura
6 7
4  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera del Brasile R Guidolin
4 5  Bandiera del Belgio S Darcis
 Bandiera del Belgio K Vliegen
4 66
 Bandiera del Belgio S Darcis
 Bandiera del Belgio K Vliegen
6 7  Bandiera del Belgio S Darcis
 Bandiera del Belgio K Vliegen
 Bandiera del Brasile R Dutra da Silva
 Bandiera del Brasile C Zampieri
3 1 WC  Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera dell'Italia M Trevisan
w/o
WC  Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera dell'Italia M Trevisan
6 6 1  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna S Ventura
6 6
 Bandiera dell'Argentina JM Aranguren
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
6 7  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
3 3
 Bandiera dell'Argentina D Álvarez
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
4 5  Bandiera dell'Argentina JM Aranguren
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
1 0
 Bandiera degli Stati Uniti J Witten
 Bandiera della Slovenia G Žemlja
7 2 [4] 3  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 6
3  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera dell'Italia A Motti
64 6 [10] 3  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera dell'Italia A Motti
4 7 [5]
 Bandiera dell'Argentina S Decoud
 Bandiera della Russia D Sitak
4 4  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
6 66 [10]
WC  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić
 Bandiera dell'Italia G Torroni
6 6 WC  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić
 Bandiera dell'Italia G Torroni
5 6 [4]
 Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
6 6  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
7 3 [10]
2  Bandiera della Russia I Kunicyn
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin
4 4

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis