Oreste Tommasini

Abbozzo storici italiani
Questa voce sull'argomento storici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Oreste Tommasini

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato4 marzo 1905 –
?
Legislaturadalla XXII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Roma "La Sapienza"
Professionestorico, accademico

Oreste Tommasini (Roma, 8 luglio 1844 – Roma, 9 dicembre 1919) è stato uno storico italiano.

Biografia

Figlio del senatore Vincenzo, è stato consigliere comunale e assessore alla pubblica istruzione di Roma. È stato anche consigliere provinciale di Roma. Nel 1905 divenne senatore del regno d'Italia. È stato uno dei soci fondatori della Società romana di storia patria.

Autore delle opere storiche Scritti di storia e critica (1895) e La vita e gli scritti di Machiavelli nella loro relazione col machiavellismo (1911).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Oreste Tommasini
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oreste Tommasini

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 51790753 · ISNI (EN) 0000 0001 0900 8293 · SBN TO0V091156 · BAV 495/40910 · LCCN (EN) n95108061 · GND (DE) 117405078 · BNF (FR) cb124809488 (data) · J9U (ENHE) 987007281678705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie