Orto giardino

Abbozzo architettura
Questa voce sugli argomenti architettura e botanica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo botanica
Il Potager du Roi della Reggia di Versailles, un celebre esempio di orto giardino

L'orto giardino è un ibrido fra un orto e un giardino. Si tratta di un'area ove vengono coltivati ortaggi, erbe e piante ornamentali[1][2] e, per motivi logistici, viene posta di norma a poca distanza dalla cucina di un'abitazione. In Francia hanno inoltre preso piede i cosiddetti potager, orti giardino dalla pianta squadrata e geometrica.

Note

  1. ^ Come creare un orto-giardino, su donnad.it. URL consultato il 2 agosto 2019.
  2. ^ Giuseppe M. Jonghi Lavarini, Franco Magnani, La stazione Centrale di Milano. Mostra del Cinquantenario Ferrovie dello Stato - Comune di Milano, Di Baio, 1981, p. 79.

Bibliografia

  • (EN) Emma Cooper, The Alternative Kitchen Garden: An A-Z, Permanent, 2010.
  • (EN) Cathy Wilkinson Barash, Kitchen Gardens: How to Create a Beautiful and Functional Culinary Garden, Houghton Mifflin Harcourt, 1998.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orto giardino
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh98000270 · GND (DE) 4264353-3 · J9U (ENHE) 987007556545105171 · NDL (ENJA) 01088195
  Portale Agricoltura
  Portale Architettura
  Portale Botanica