Osso cuboide

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'osso cuboide o semplicemente cuboide è un osso breve del tarso, detto così perché di forma pressoché cubica. Esso si pone nella fila distale del tarso lateralmente al navicolare e al terzo osso cuneiforme, anteriormente al calcagno e posteriormente alle ultime due ossa metatarsali. Esso costituisce la chiave di volta dell'arcata longitudinale laterale della pianta del piede.

Descrizione

Questo osso è irregolarmente cubico, situato nella parte esterna del piede, davanti al calcagno, lateralmente allo scafoide e al 3º osso cuneiforme, dietro al 4º e al 5º osso metatarsale. La faccia superiore di questo osso è rugosa e non articolare; quella plantare presenta una marcata cresta per l'attacco del legamento plantare lungo e termina con una grossa sporgenza, la tuberosità del cuboide. La superficie posteriore, invece, è articolare e corrisponde all'omologa faccia del calcagno.

Galleria d'immagini

  • Vista antero-mediale dell'osso cuboide del piede sinistro
    Vista antero-mediale dell'osso cuboide del piede sinistro
  • Vista postero-laterale dell'osso cuboide del piede sinistro
    Vista postero-laterale dell'osso cuboide del piede sinistro
  • A è il calcagno, B è l'astragalo, C è l'osso cuboide, D è l'osso navicolare, E,F,G sono le ossa cuneiformi
    A è il calcagno, B è l'astragalo, C è l'osso cuboide, D è l'osso navicolare, E,F,G sono le ossa cuneiformi

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su osso cuboide
  Portale Anatomia
  Portale Medicina