Otello Formigli

Abbozzo allenatori di pallacanestro italiani
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Otello Formigli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Carriera
Carriera da allenatore
?-1967  Libertas Livorno 1947
1967-1974  Brill Cagliari
1975-1977  Olimpia Firenze
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Otello Formigli (Livorno, 6 agosto 1918 – ...) è stato un allenatore di pallacanestro italiano.

Carriera

Ha legato la sua carriera principalmente alla sua città Livorno, sponda Libertas, e alla Brill Cagliari che ha guidato dal 1967 al 1974. Conquistò la massima divisione per la prima volta nella storia delle due società, con i sardi ottenne anche una nuova promozione dopo una precedente retrocessione, arrivando anche a conquistare i Play-Off scudetto.[1][2][3]. A lui è intitolato il premio consegnato al miglior allenatore toscano [4]. Chiude la carriera in Serie A2 nel 1977 con una retrocessione guidando l’Olimpia Firenze, dopo averla guidata alla conquista della seconda serie nazionale la stagione precedente [5].

Scomparso prima del giugno 2000[6].

Note

  1. ^ Gli Allenatori: Otello Formigli Archiviato il 26 gennaio 2021 in Internet Archive. Il Basket Livornese
  2. ^ La Canestra di Otello il centenario Il Playmaker
  3. ^ Otello Formigli profilo LegaBasket Serie A Legabasket.it
  4. ^ Livorno: Basket toscano in festa, premiate le eccellenze regionali Livorno Press
  5. ^ Il sabato dei trionfi, con due scudetti Pressreader - Corriere fiorentino
  6. ^ articolo con riferimento, su archiviostorico.gazzetta.it.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro