Ottone V di Baviera

Ottone V di Baviera
Illustrazione del monumento a Ottone V Wittelsbach inaugurato a Berlino nel 1899.
Margravio ed Elettore di Brandeburgo[1]
Stemma
Stemma
In carica1351 –
1373
(con il nipote Ludovico VI fino al 1365)
PredecessoreLudovico V
SuccessoreVenceslao
Duca di Baviera[2]
In carica11 ottobre 1347 –
1351
PredecessoreLudovico IV
SuccessoreLudovico V e Ludovico VI
Nascita1346
MorteCastello di Wolfstein an der Isar, 15 novembre 1379
DinastiaWittelsbach
PadreLudovico IV di Baviera
MadreMargherita d’Olanda
ConsorteCaterina di Boemia
ReligioneCattolicesimo

Ottone V di Wittelsbach (1346Landshut nel Castello di Wolfstein an der Isar, 15 novembre 1379) detto anche Ottone il pigro, fu duca di Baviera e Principe elettore di Brandeburgo.

Biografia

Ottone era l'ultimo figlio di Ludovico IV e di Margherita d'Olanda. Ludovico IV, dal 1314 re dei Romani e dal 1328 imperatore del Sacro Romano Impero, perseguì una serrata politica di espansione del potere dei Wittelsbach, oltre alla Baviera e al Palatinato riuscì ad ottenere la marca del Brandeburgo e il Tirolo, e tramite il matrimonio con Margherita, l'Olanda e la contea di Hainaut. Alla sua morte questi territori andarono ai suoi sei figli: Ludovico V, Stefano II, Ludovico VI, Guglielmo I, Alberto I e Ottone V.

Alla morte di Ludovico IV Ottone V aveva appena un anno e fu posto sotto la tutela del fratello maggiore Ludovico V. Il governo congiunto dei sei fratelli durò solo due anni, il 12 settembre del 1349 infatti avvenne una prima suddivisione, l'Alta Baviera, il Brandeburgo e il Tirolo vennero assegnati a Ludovico V, Ludovico VI e Ottone V.

Ottone visse in Olanda insieme alla madre e nella sfera d'influenza dell'imperatore Carlo IV.[3]

Nel 1351, insieme al fratello Ludovico VI, ottenne il margraviato di Brandeburgo mentre l'Alta Baviera venne ceduta a Ludovico V. Nel 1356, con la Bolla d'oro, Ottone e il fratello vennero elevati al titolo di Principi elettori e alla morte del fratello Ludovico VI nel 1365 divenne l'unico margravio di Brandeburgo.[3] Per motivi economici fu però costretto a cedere progressivamente parti del margraviato a Carlo IV che organizzando il matrimonio (1366) con sua figlia Caterina di Boemia legò ancora di più Ottone alla sua sfera di influenza, fino alla fine degli anni '60 del XIV secolo la coppia risiedette per lungo tempo alla corte di Praga.[3]

In assenza di eredi Carlo IV, nel 1371, pretese il margraviato del Brandeburgo e questo creò dei conflitti, Ottone nominò suo erede Federico, figlio del duca Stefano II attirando le ire imperiali. Oltre a radunare un esercito Carlo IV cercò di portare i nobili e le autorità religiose locali dalla sua parte. La situazione economica sfavorevole impedì a Ottone una difesa efficace e Carlo invase il Brandeburgo, Ottone nel 1373 fu costretto a firmare un accordo di cessione del Brandeburgo ma non del diritto di voto da principe elettore che mantenne sino alla morte. Ottone si ritirò in Baviera dal fratello Stefano II, dopo aver ricevuto un congruo indennizzo in denaro.

Con Ottone V finì il dominio dei Wittelsbach sul Brandeburgo, dominio che non fu positivo e che portò quasi alla rovina del margraviato. Questa perdita in parte dovuta all'indolenza e poca propensione all'azione di Ottone V gli valsero, secoli dopo, il soprannome di "il pigro".[4]

È sepolto presso la cripta di famiglia nell'abbazia cistercense di Seligenthal a Landshut.[5]

Matrimonio

Nel 1366 Ottone sposò Caterina di Boemia, figlia di Carlo IV e Bianca di Valois, già vedova di Rodolfo IV d'Asburgo, senza avere figli.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ottone II di Baviera Ludovico I di Baviera  
 
Ludmilla di Boemia  
Ludovico II del Palatinato  
Agnese del Palatinato Enrico V del Palatinato  
 
Agnese di Hohenstaufen  
Ludovico il Bavaro  
Rodolfo I d'Asburgo Alberto IV il Saggio  
 
Edvige di Kyburg  
Matilde d'Asburgo  
Gertrude di Hohenberg Burcardo V di Hohenberg  
 
Matilde di Tubinga  
Ottone V di Baviera  
Giovanni I di Hainaut Giovanni d'Avesnes  
 
Adelaide d'Olanda  
Guglielmo I di Hainaut  
Filippa di Lussemburgo Enrico V di Lussemburgo  
 
Margherita di Bar  
Margherita II di Hainaut  
Carlo di Valois Filippo III di Francia  
 
Isabella d'Aragona  
Giovanna di Valois  
Margherita d'Angiò Carlo II di Napoli  
 
Maria d'Ungheria  
 

Note

  1. ^ Elettore dal 1356
  2. ^ Tra il 1347 ed il 1349 fu correggente con i fratelli e fratellastri Ludovico V, Stefano II, Ludovico VI, Guglielmo I e Alberto I; poi il territorio venne suddiviso in Alta Baviera e Bassa Baviera, e Ottone, tra il 1349 ed il 1351 fu Duca dell'Alta Baviera, condividendo il titolo con il fratellastro Ludovico V, e il fratello Ludovico VI. Nel 1351 rinunciò al titolo per ottenere la Marca di Brandeburgo
  3. ^ a b c (DE) Felix Escher, Otto V., in Neue Deutsche Biographie, vol. 19, 1999, pp. 677-678.
  4. ^ (DE) Emil Theuner, Otto V. (Kurfürst von Brandenburg), in Allgemeine Deutsche Biographie, vol. 24, Historische Kommission bei der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, 1887, pp. 663–669. URL consultato il 22 maggio 2024.
  5. ^ Rall, p. 62

Bibliografia

  • (DE) Hans Rall, Die Wittelsbacher: von Otto I. bis Elisabeth I., Vienna, Tosa, 1994, ISBN 978-3850014854.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ottone V di Baviera
Predecessore Principe di Brandeburgo Successore
Ludovico VI 1365-1373 Venceslao
Predecessore Duca di Baviera Successore
Ludovico IV 1347-1349
coreggenza con Ludovico V, Stefano II, Guglielmo I, Alberto I e Ludovico VI
titolo diviso in Baviera Superiore e Baviera Inferiore
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3416995 · CERL cnp00583145 · GND (DE) 124868878 · WorldCat Identities (EN) viaf-3416995
  Portale Biografie
  Portale Medioevo