Palazzo in corso di Porta Ticinese 22

Palazzina settecentesca
Cortile interno del palazzo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMilano
Indirizzocorso di Porta Ticinese, 22
Coordinate45°27′30.6″N 9°10′50.56″E45°27′30.6″N, 9°10′50.56″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVIII secolo
StileBarocco
Realizzazione
ArchitettoCecilio Aspesani
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il palazzo in corso di Porta Ticinese 22, chiamato anche palazzina settecentesca, è un palazzo settecentesco di Milano. Storicamente appartenuto al sestiere di Porta Ticinese, si trova in corso di Porta Ticinese n. 22.

Storia e descrizione

Il palazzo risale all'epoca barocca della città: la zona era allora prevalentemente popolare, e quindi composta da modeste casupole. Rimaneggiata e restaurata nel corso degli anni, presenta un aspetto signorile.

La facciata, come già detto di origine popolare, fu poi decorata con dei balconcini in ferro battuto dalle trame molto complesse; ma soprattutto da un portale decorato culminante in una conchiglia in stucco, motivo poi ripreso in altre case della zona.

Entrando dal portale si trova un cortile interno tipico delle abitazioni milanesi, con pavimentazione in rizzata lombarda, e porticato con archi ribassati, con una loggia al primo piano per l'appartamento principale.

Bibliografia

  • Attilia Lanza, Marilea Somarè, Milano e i suoi palazzi: porta Orientale, Romana e Ticinese, Vimercate, Libreria Meravigli editrice, 1992, pg. 188.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo in corso di Porta Ticinese 22
  Portale Architettura
  Portale Milano