Pallacanestro Olimpia Milano 2014-2015

Voce principale: Pallacanestro Olimpia Milano.
Pallacanestro Olimpia Milano
Stagione 2014-2015
Sport pallacanestro
Squadra  Olimpia Milano
AllenatoreBandiera dell'Italia Luca Banchi
AssistentiBandiera dell'Italia Massimo Cancellieri
Bandiera dell'Italia Mario Fioretti
ProprietarioBandiera dell'Italia Giorgio Armani
PresidenteBandiera dell'Italia Flavio Portaluppi
Serie A1º (26-4)
PlayoffSemifinalista
EurolegaTop 16
Coppa ItaliaFinalista
SupercoppaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Brooks, Ragland, Samuels (40)
Miglior marcatoreCampionato: Samuels (560)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Olimpia Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Stagione

La stagione 2014-2016 dell'Olimpia Milano sponsorizzata EA7 Emporio Armani, è la 82ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

La stagione 2014-15 dell'Olimpia Milano inizia con la sconfitta nella finale di Supercoppa italiana contro la Dinamo Sassari il 5 ottobre 2014. In campionato l'Olimpia conquista il primo posto in regular season, mentre l'avventura europea finisce alle top 16 con un deludente record 4-10, dopo una prima fase di 5 vittorie e altrettante sconfitte. Nei play off passa il turno contro la Virtus Bologna eliminandola per 3-0 nei quarti di finale, ma cedono il passo alla Dinamo Sassari in semifinale perdendo gara 7 al Mediolanum Forum dopo un tempo supplementare. Sempre per mano della Dinamo Sassari, l'Olimpia Milano perde anche la finale di Coppa Italia giocata al PalaDesio per 94-101

Roster

EA7 Emporio Armani 2014/2015
Giocatori[1]
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
1 Bandiera degli Stati UnitiBandiera della Liberia P Joe Ragland 1989 182 80
2 Bandiera degli Stati Uniti G MarShon Brooks 1989 196 91
5 Bandiera dell'Italia G Alessandro Gentile 1992 200 100
6 Bandiera dell'Italia C Angelo Gigli 1983 209 105
7 Bandiera dell'ArgentinaBandiera dell'Italia G Bruno Cerella 1986 194 93
9 Bandiera dell'Italia AG Nicolò Melli 1991 205 100
10 Bandiera degli Stati Uniti P Trent Meacham 1985 188 88
11 Bandiera della Lituania AG Linas Kleiza 1985 203 111
13 Bandiera dell'Italia P Carlo Fumagalli 1996 188 83 (G)
15 Bandiera degli Stati UnitiBandiera della Guyana AC Frank Elegar 1986 208 108
21 Bandiera della Guyana C Shawn James 1983 208 106
23 Bandiera dell'Italia G Daniel Hackett 1987 199 94
24 Bandiera della Giamaica C Samardo Samuels 1989 206 118
30 Bandiera del Belgio P Jonathan Tabu 1985 190 88
34 Bandiera degli Stati Uniti AP David Moss 1983 196 95
- Bandiera dell'Italia PG Davide Toffali 1998 195 78 (G)
- Bandiera dell'Italia G Stefano Colombo 1996 192 (G)
- Bandiera dell'Italia G Davide Vercesi 1996 193 (G)
- Bandiera dell'Italia A Manuel Pastori 1996 197 (G)
- Bandiera dell'Italia P Francesco Villa 1997 180 (G)
- Bandiera dell'Italia G Stefano Toia 1996 193 (G)
- Bandiera dell'Italia G Ruben Calò 1998 183 (G)
- Bandiera dell'Italia G Andrea Pecchia 1997 196 (G)
Giocatori acquisiti a stagione in corso
Giocatore il Da
Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Guyana Frank Elegar 28 febbraio   Kalev/Cramo[2]
Bandiera del Belgio Jonathan Tabu 30 aprile   Alba Berlino[3]
Giocatori ceduti a stagione in corso
Giocatore il A
Bandiera degli Stati Uniti Trent Meacham 23 febbraio   ASVEL[4]
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Luca Banchi
Assistente: Bandiera dell'Italia Massimo Cancellieri
Assistente: Bandiera dell'Italia Mario Fioretti

Legabasket: Dettaglio statistico (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2014)
Eurolega: Dettaglio statistico

Legenda
(G) = tesserati per il Settore Giovanile
= Capitano

Staff tecnico e dirigenziale

Staff dell'area tecnica
  • Allenatore: Luca Banchi
  • Assistente: Massimo Cancellieri
  • Assistente: Mario Fioretti
  • Preparatore Atletico: Giustino Danesi
  • Medico: Marco Bigoni
  • Medico: Matteo Acquati
  • Medico: Ezio Giani
  • Fisioterapista: Marco Monzoni
  • Fisioterapista: Claudio Lomma
Staff dirigenziale
  • Presidente: Flavio Portaluppi
  • General Manager: Simone Casali
  • Team Manager: Filippo Leoni
  • Responsabile Organizzativo: Claudio Limardi
  • Segreteria: Serena Richelli
  • Addetto agli arbitri: Gianluca Solani
  • Responsabile Marketing Commerciale: Carmen Dipalma
  • Responsabile sito Internet: Claudio Limardi
  • Responsabile statistiche Lega: Renato Boccotti
  • Resp.le tecnico Settore Giovanile: Stefano Bizzozzero
  • Resp.le Armani Junior Program: Paolo Monguzzi
  • Servizio Armani Junior Program: Alessandro Fontana

Mercato

Arrivi
R Nome da Modalità
P Joe Ragland   Pall. Cantù definitivo[5]
AG Linas Kleiza   Fenerbahçe Ülker definitivo[6]
C Shawn James   Maccabi Tel Aviv definitivo[7]
G MarShon Brooks   L.A. Lakers definitivo[8]
P Trent Meacham   Nanterre 92 definitivo[9]
C Angelo Gigli   Pall. Reggiana fine prestito[10]
P Juan Fernández   Obras Sanitarias fine prestito
Partenze
R Nome a Modalità
G Keith Langford   UNICS Kazan' fine contratto[11]
P Curtis Jerrells   UNICS Kazan' fine contratto[12]
C Gani Lawal   Trabzonspor fine contratto[13]
AG Kristjan Kangur   Pall. Varese fine contratto[14]
P Willie Deane   Pall. Varese fine contratto[15]
P Mohamed Touré   Viola R. Calabria fine contratto
AC C.J. Wallace   Élan Chalon risoluzione del contratto[16]
P Juan Fernández   Brescia fine contratto

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A maschile FIP 2014-2015.

Regular season

Girone di andata
Cremona
11 ottobre 2014, ore 20:30 UTC+2
1ª giornata
Vanoli Cremona  61 – 68
(10-16, 26-30, 40-54)
referto
  Olimpia MilanoPalaRadi (3.500 spett.)
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
Morelli (Brindisi)
Ferguson 18
Clark14
Hayes 11
Punti22 Samuels
13 Kleiza
10 Ragland
Ferguson, Hayes 2Assist3 Ragland
Bell, Campani 7Rimbalzi10 Samuels
Cesare Pancotto Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

19 ottobre 2014, ore 18:15 UTC+2
2ª giornata
 – 

26 ottobre 2014, ore 18:15 UTC+1
3ª giornata
 – 

Avellino
3 novembre 2014, ore 20:00 UTC+1
4ª giornata
Scandone Avellino  73 – 69
(24-12, 47-26, 57-43)
referto
  Olimpia MilanoPalaDelMauro
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Weidmann (Montagano)
Aronne (Viterbo)
Gaines 16
Anosike 13
Harper 12
Punti21 Gentile
16 Brooks
12 Ragland
Banks 5Assist2 Meacham, Ragland
Anosike, Hanga, Harper 9Rimbalzi12 Melli
Francesco Vitucci Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

9 novembre 2014, ore 18:15 UTC+1
5ª giornata
 – 

Assago
16 novembre 2014, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
Olimpia Milano  83 – 64
(18-15, 37-36, 64-45)
referto
  Pall. CantùMediolanum Forum
Arbitri:  Chiari (Ponzano Veneto)
Rossi (Anghiari)
Lo Guzzo (Pisa)
Kleiza 18
Ragland 21
Brooks 14
Punti17 Johnson-Odom
12 Feldeine
12 Jones
Ragland 7Assist4 Feldeine
Samuels 10Rimbalzi14 Williams
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Pino Sacripanti

Varese
23 novembre 2014, ore 20:30 UTC+1
7ª giornata
Pall. Varese  97 – 105
(17-23, 40-43, 71-73)
referto
  Olimpia MilanoPalaWhirlpool (4.651 spett.)
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Bettini (Bologna)
Ranaudo (Milano)
Diawara 22
Robinson 21
Daniel 17
Punti37 Brooks
17 Melli
16 Samuels
Robinson 6Assist4 Samuels
Daniel 7Rimbalzi7 Brooks
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

30 novembre 2014, ore 18:15 UTC+1
8ª giornata
 – 

Sassari
7 dicembre , ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Dinamo Sassari  111 – 112
(32-24, 53-51, 72-81)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni
Arbitri:  Begnis (Crema)
Borgioni (Roma)
Paglialunga (Massafra)
Sanders 32
Lawal 19
Dyson 19
Punti25 Brooks
23 Samuels
21 Kleiza
Logan 7Assist7 Gentile
Lawal 9Rimbalzi6 Kleiza
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

14 dicembre 2014, ore 18:15 UTC+1
10ª giornata
 – 

21 dicembre 2014, ore 18:15 UTC+1
11ª giornata
 – 

26 dicembre 2014, ore 18:15 UTC+1
12ª giornata
 – 

29 dicembre 2014, ore 18:15 UTC+1
13ª giornata
 – 

4 gennaio 2015, ore 18:15 UTC+1
14ª giornata
 – 

11 gennaio 2015, ore 18:15 UTC+1
15ª giornata
 – 

Girone di ritorno
25 gennaio 2015, ore 18:15 UTC+1
1ª giornata
 – 

1º febbraio 2015, ore 18:15 UTC+1
2ª giornata
 – 

8 febbraio 2015, ore 18:15 UTC+1
3ª giornata
 – 

15 febbraio 2015, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
 – 

1º marzo 2014, ore 18:15 UTC+1
5ª giornata
 – 

8 marzo 2015, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
 – 

15 marzo 2014, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
 – 

Pesaro
23 marzo 2015, ore 20:30 UTC+1
8ª giornata
  V.L. Pesaro –   Olimpia Milano
Arbitro:  Saverio Lanzarini

Assago
29 marzo 2015, ore 20:30 UTC+2
9ª giornata
Olimpia Milano  97 – 80
(26-17, 56-33, 79-51)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum (9.500 spett.)
Arbitri:  Sahin (Messina)
Seghetti (Livorno)
Caiazza (Arzano)
Brooks 20
Gentile 20
Kleiza, Hackett 15
Punti27 Dyson
15 Logan
12 Sanders
Gentile 6Assist2 Brooks, Dyson, Lawal
Samuels 6Rimbalzi9 Lawal
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

4 aprile 2015, ore 18:15 UTC+2
10ª giornata
 – 

12 aprile 2015, ore 18:15 UTC+2
11ª giornata
 – 

19 aprile 2015, ore 18:15 UTC+2
12ª giornata
 – 

26 aprile 2015, ore 18:15 UTC+2
13ª giornata
 – 

3 maggio 2015, ore 18:15 UTC+2
14ª giornata
 – 

10 maggio 2015, ore 18:15 UTC+2
15ª giornata
 – 

Play-off

I Quarti di Finale si giocano al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e la eventuale gara-5.
Le Semifinali e la Finale, invece, si giocano al meglio delle 7 partite. La squadra con il miglior piazzamento al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e le eventuali gara-5 e gara-7. Milano si è qualificata prima al termine della stagione regolare, perciò ha avuto per tutti i play-off il vantaggio del campo.

Quarti di finale
Squadra G1 G2 G3
1   Olimpia Milano 90 99 92
8   Virtus Bologna 67 72 65
Semifinali
Squadra G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7
1   Olimpia Milano 75 84 76 67 95 74 81
5   Dinamo Sassari 84 71 84 80 88 67 86
Quarti di finale
Assago
18 maggio 2015, ore 20:00 UTC+2
Gara-1
Olimpia Milano  90 – 67
(20-18, 48-28, 67-53)
referto
  Virtus BolognaMediolanum Forum
Arbitri:  Martolini (Roma)
Rossi (Anghiari)
Bartoli (Trieste)
Hackett 15
Cerella 11
Kleiza 10
Punti16 Gaddy
15 Fontecchio
11 Hazell
Hackett 6Assist2 Fontecchio, Gaddy, White
Samuels 10Rimbalzi6 Cuccarolo
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Giorgio Valli

Assago
20 maggio 2015, ore 20:45 UTC+2
Gara-2
Olimpia Milano  99 – 72
(23-12, 46-34, 72-51)
referto
  Virtus BolognaMediolanum Forum
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Begnis (Crema)
Weidmann (Montagano)
Brooks 16
Gentile 15
Cerella, Hackett 13
Punti24 Hazell
22 Ray
14 White
Ragland 7Assist2 Hazell, Ray
Melli 7Rimbalzi12 White
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Giorgio Valli

Casalecchio di Reno
22 maggio 2015, ore 20:45 UTC+2
Gara-3
Virtus Bologna  65 – 92
(18-24, 38-46, 53-73)
referto
  Olimpia MilanoUnipol Arena
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Di Francesco (Teramo)
Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Ray 17
Fontecchio 14
White 9
Punti18 Gentile
12 Brooks
11 Hackett
Gaddy 3Assist4 Ragland
White 7Rimbalzi8 Gentile
Giorgio Valli Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Semifinale
Assago
29 maggio 2015, ore 20:45 UTC+2
Gara-1
Olimpia Milano  75 – 84
(23-25, 49-42, 68-64)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum (10.607 spett.)
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Chiari (Ponzano Veneto)
Sardella (Rimini)
Brooks 14
Hackett 14
Samuels 12
Punti17 Sanders
16 Sosa
14 Logan
Hackett 5Assist3 Sosa
Samuels 8Rimbalzi5 Sosa
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Assago
31 maggio 2015, ore 18:05 UTC+2
Gara-2
Olimpia Milano  84 – 71
(27-11, 42-35, 64-52)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum (10.950 spett.)
Arbitri:  Martolini (Roma)
Mazzoni (Grosseto)
Begnis (Crema)
Gentile 25
Moss 18
Samuels 14
Punti18 Sosa
13 Dyson
11 Sanders, Kadji
Hackett 7Assist4 Dyson
Samuels 12Rimbalzi6 Brooks
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
2 giugno 2015, ore 20:45 UTC+2
Gara-3
Dinamo Sassari  84 – 76
(20-17, 39-43, 65-60)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni (4.952 spett.)
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Lanzarini (Bologna)
Di Francesco (Teramo)
Lawal 19
Dyson 16
Sanders 14
Punti27 Gentile
15 Samuels
8 Elegar
Dyson 5Assist4 Samuels
Lawal 9Rimbalzi11 Samuels
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Sassari
4 giugno 2015, ore 20:45 UTC+2
Gara-4
Dinamo Sassari  80 – 67
(21-23, 40-41, 60-57)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni (5.000 spett.)
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Vicino (Argelato)
Bettini (Bologna)
Logan 19
Sanders 15
Lawal 13
Punti24 Gentile
14 Samuels
11 Brooks
Sosa 5Assist5 Hackett
Lawal 9Rimbalzi8 Samuels
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
6 giugno 2015, ore 18:15 UTC+2
Gara-5
Olimpia Milano  95 – 88
(23-26, 41-53, 71-64)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum (9.850 spett.)
Arbitri:  Sahin (Messina)
Seghetti (Livorno)
Di Francesco (Teramo)
Gentile 25
Samuels 24
Melli 14
Punti21 Logan
14 Sosa
13 Lawal
Ragland 7Assist4 Dyson
Gentile, Samuels 9Rimbalzi7 Brooks
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
8 giugno 2015, ore 20:45 UTC+2
Gara-6
Dinamo Sassari  67 – 74
(17-8, 36-29, 49-54)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni (5.000 spett.)
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Lanzarini (Bologna)
Begnis (Crema)
Lawal 15
Sosa 13
Logan 11
Punti21 Gentile
18 Brooks
18 Samuels
Dyson 3Assist4 Samuels
Lawal 13Rimbalzi10 Samuels
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
10 giugno 2015, ore 20:45 UTC+2
Gara-7
Olimpia Milano  81 – 86
(d.t.s.)
(25-14, 35-37, 59-55, 75-75)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum (12.331 spett.)
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Chiari (Ponzano Veneto)
Bartoli (Trieste)
Samuels 25
Ragland 16
Hackett 11
Punti21 Dyson
16 Logan
16 Sanders
Gentile 6Assist3 Lawal
Samuels 9Rimbalzi21 Lawal
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Eurolega

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2014-2015.

Regular Season

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2014-2015 - Regular season.
Classifica Gruppo C P.ti G V P PF PS DP
1. Bandiera della Spagna Barcellona 18 10 9 1 861 738 +123
2. Bandiera della Turchia Fenerbahçe Ülker 16 10 8 2 843 787 +56
3. Bandiera della Grecia Panathīnaïkos 10 10 5 5 768 743 +25
4. Bandiera dell'Italia Olimpia Milano 10 10 5 5 775 795 -20
5. Bandiera della Germania Bayern Monaco 4 10 2 8 806 866 -60
6. Bandiera della Polonia Turów Zgorzelec 2 10 1 9 773 897 -124
Risultati FCB PAO FEN OLI BAY TUR
Barcellona 78-69 89-91 84-80 83-81 86-67
Panathīnaïkos 67-80 91-73 90-63 87-72 84-77
Fenerbahçe Ülker 78-80 84-62 77-74 87-81 89-74
Olimpia Milano 63-78 66-64 74-80 83-81 90-71
Bayern Monaco 77-99 81-75 86-93 74-81 95-89
Turów Zgorzelec 65-104 69-79 76-91 96-101 89-78
Istanbul
17 ottobre 2014, ore 22:00 UTC+2
1ª giornata
Fenerbahçe Ülker  77 – 74
(26-15, 41-43, 47-47)
referto
  Olimpia MilanoÜlker Sports Arena (9.846 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Christos Christodoulou
Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera della Spagna Emilio Pérez Pizarro
Goudelock 19
Bjelica 11
Hickman 9
Punti15 Gentile
12 Melli
12 Samuels
Bogdanović, Goudelock 4Assist5 Hackett
Veselý 9Rimbalzi8 Melli, Samuels
Željko Obradović Bandiera della SerbiaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
23 ottobre 2014, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
Olimpia Milano  63 – 78
(17-20, 32-45, 50-63)
referto
  BarcellonaMediolanum Forum (8.977 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera dell'Ucraina Borys Ryžyk
Bandiera della Polonia Jakub Zamojski
Hackett 15
Gentile 11
Samuels 11
Punti21 Abrines
16 Pleiß
12 Thomas
Gentile 8Assist6 Satoranský
Gentile, James, Samuels 7Rimbalzi6 Pleiß
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Xavi Pascual

Monaco di Baviera
31 ottobre 2014, ore 20:15 UTC+1
3ª giornata
Bayern Monaco  74 – 81
(21-25, 41-41, 59-56)
referto
  Olimpia MilanoAudi Dome (6.037 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Dani Hierrezuelo
Bandiera della Grecia Spiros Gkontas
Bandiera della Spagna Carlos Peruga
Schaffartzik 15
Savanović 13
Štimac 12
Punti16 Ragland
16 Hackett
11 Kleiza
Gavel 4Assist6 Hackett
Jagla, Savanović 4Rimbalzi5 Moss
Svetislav Pešić Bandiera della SerbiaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Atene
6 novembre 2014, ore 21:45 UTC+2
4ª giornata
Panathīnaïkos  90 – 63
(23-13, 44-30, 74-43)
referto
  Olimpia MilanoO.A.K.A. (10.580 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Germania Robert Lottermoser
Bandiera della Serbia Milija Vojinović
Batista 15
Slaughter 11
Pappas 11
Punti18 Samuels
13 Ragland
11 Brooks
Diamantidīs 8Assist7 Ragland
Diamantidīs 7Rimbalzi3 James, Melli, Samuels
Duško Ivanović Bandiera del MontenegroAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
13 novembre 2014, ore 20:45 UTC+1
5ª giornata
Olimpia Milano  90 – 71
(26-16, 40-38, 58-57)
referto
  Turów ZgorzelecMediolanum Forum (7.210 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Srđan Dožai
Bandiera della Spagna Carlos Cortés
Bandiera della Croazia Tomislav Hordov
Ragland 20
Gentile 19
Samuels 15
Punti15 Taylor
14 Jaramaz
12 Kulig, Wright
Hackett 9Assist3 Dylewicz, Taylor
Moss, Samuels 8Rimbalzi6 Kulig
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Miodrag Rajković

Desio
20 novembre 2014, ore 21:00 UTC+1
6ª giornata
Olimpia Milano  74 – 80
(23-21, 37-44, 49-62)
referto
  Fenerbahçe ÜlkerPalaDesio (6.344 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Brooks 17
Samuels 13
Moss 11
Punti14 Hickman
12 Erden
11 Bjelica
Ragland 6Assist5 Goudelock
Hackett 10Rimbalzi8 Bjelica
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Željko Obradović

Barcellona
28 novembre 2014, ore 20:45 UTC+1
7ª giornata
Barcellona  84 – 80
(16-19, 36-42, 57-56)
referto
  Olimpia MilanoPalau Blaugrana (7.121 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Spiros Gkontas
Bandiera della Slovenia Damir Javor
Bandiera della Serbia Saša Maričić
Tomić 18
Hezonja 13
Abrines 11
Punti21 Hackett
16 Samuels
11 Brooks
Oleson 4Assist5 Hackett
Doellman 9Rimbalzi6 James
Xavi Pascual Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
3 dicembre 2014, ore 19:00 UTC+1
8ª giornata
Olimpia Milano  83 – 81
(20-19, 37-38, 59-60)
referto
  Bayern MonacoMediolanum Forum (10.169 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Miguel Pérez Pérez
Bandiera della Grecia Panagiōtīs Anastopoulos
Bandiera della Polonia Marek Ćmikiewicz
Hackett 25
Ragland 14
Kleiza 13
Punti15 Schaffartzik
13 Đedović
11 Savanović, Bryant
Gentile 4Assist5 Schaffartzik
Melli, Moss, Samuels 6Rimbalzi8 Štimac
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Svetislav Pešić

Desio
11 dicembre 2014, ore 20:45 UTC+1
9ª giornata
Olimpia Milano  66 – 64
(18-11, 32-28, 52-51)
referto
  PanathīnaïkosPalaDesio (6.870 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos García González
Bandiera della Spagna Emilio Pérez Pizarro
Bandiera della Polonia Marcin Kowalski
Hackett 21
Gentile 9
Samuels 8
Punti17 Slaughter
13 Blūms
12 Diamantidīs
Hackett 4Assist11 Diamantidīs
Hackett 4Rimbalzi10 Gist
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera del Montenegro Duško Ivanović

Zgorzelec
18 dicembre 2014, ore 20:45 UTC+1
10ª giornata
Turów Zgorzelec  96 – 101
(17-22, 39-47, 66-72)
referto
  Olimpia MilanoCentrum Sportowe (709 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Recep Ankaralı
Bandiera della Francia Nicolas Maestre
Bandiera della Lituania Tomas Jasevičius
Kulig 23
Collins 14
Wright 13
Punti29 Kleiza
14 Brooks
11 Gentile
Collins, Taylor 5Assist9 Hackett
Kulig 8Rimbalzi6 Kleiza
Miodrag Rajković Bandiera della SerbiaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Top 16

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2014-2015 - Top 16.
Classifica Gruppo F P.ti G V P PF PS DP
1. Bandiera della Russia CSKA Mosca 24 14 12 2 1227 1114 +113
2. Bandiera della Turchia Fenerbahçe Ülker 22 14 11 3 1126 1033 +93
3. Bandiera della Grecia Olympiakos 20 14 10 4 1075 1007 +68
4. Bandiera della Turchia Anadolu Efes 12 14 6 8 1102 1132 -30
5. Bandiera della Spagna Saski Baskonia 12 14 6 8 1155 1164 -9
6. Bandiera dell'Italia Olimpia Milano 8 14 4 10 1083 1193 -110
7. Bandiera della Spagna Málaga 8 14 4 10 1079 1140 -61
8. Bandiera della Russia Nižnij Novgorod 6 14 3 11 1121 1185 -64
Risultati CSKA FSK BKN NIZ OLY EFS MAL MIL
CSKA Mosca 75-81 99-90 103-95 76-70 88-83 101-74 97-75
Fenerbahçe Ülker 81-84 91-90 92-79 68-74 83-72 78-63 98-77
Saski Baskonia 74-81 93-76 81-74 74-73 67-72 79-74 102-83
Nižnij Novgorod 82-86 60-78 89-85 82-91 109-90 75-94 76-85
Olympiakos 84-76 64-73 76-64 77-70 86-75 77-72 81-58
Anadolu Efes 69-78 71-77 84-87 79-75 84-70 74-70 86-78
Málaga 77-95 60-68 93-84 85-76 61-69 93-90 77-84
Olimpia Milano 79-88 71-82 99-85 59-79 74-83 71-73 90-86
Assago
2 gennaio 2015, ore 21:00 UTC+1
1ª giornata
Olimpia Milano  59 – 79
(16-14, 35-31, 44-59)
referto
  Nižnij NovgorodMediolanum Forum (9.014 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Grecia Īlia Koromīlas
Bandiera della Spagna Benjamín Jiménez
Brooks 18
Gentile 9
James, Samuels 8
Punti19 Rochestie
19 Thompkins
18 Parachoŭski
Hackett 6Assist8 Rochestie
Hackett, James 7Rimbalzi8 Kinsey
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Lettonia Ainārs Bagatskis

Il Pireo
8 gennaio 2015, ore 21:45 UTC+2
2ª giornata
Olympiakos  81 – 58
(13-18, 39-35, 56-44)
referto
  Olimpia MilanoStadio della pace e dell'amicizia (7.809 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Francia Eddie Viator
Bandiera della Spagna Carlos Cortés
Petway 13
Lafayette 13
Printezīs, Lojeski 12
Punti12 Gentile
9 Samuels
7 Brooks
Sloukas 6Assist5 Hackett
Dunston, Lojeski 7Rimbalzi7 Melli
Giannīs Sfairopoulos Bandiera della GreciaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Malaga
16 gennaio 2015, ore 21:00 UTC+1
3ª giornata
Málaga  77 – 84
(17-22, 39-38, 61-65)
referto
  Olimpia MilanoMartin Capena (6.750 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera della Grecia Panagiōtīs Anastópoulos
Bandiera della Serbia Milija Vojinović
Toolson 13
Granger 13
Vázquez 11
Punti20 Gentile
15 Kleiza
12 Brooks
Granger, Suárez 4Assist9 Ragland
Suárez 10Rimbalzi7 Hackett
Joan Plaza Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
22 gennaio 2015, ore 20:45 UTC+1
4ª giornata
Olimpia Milano  71 – 82
(24-28, 38-43, 54-63)
referto
  Fenerbahçe ÜlkerMediolanum Forum (8.468 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Chrīstos Christodoulou
Bandiera della Francia Joseph Bissang
Bandiera della Grecia Petros Papapetrou
Brooks 24
Gentile 14
Hackett 12
Punti15 Veselý
14 Bjelica
11 Zīsīs, Bogdanović, Savaş
Brook 3Assist8 Bogdanović
Hackett 10Rimbalzi9 Bjelica
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Željko Obradović

Vitoria
29 gennaio 2015, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Saski Baskonia  102 – 83
(34-18, 61-42, 84-61)
referto
  Olimpia MilanoFernando Buesa Arena (9.486 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Polonia Jakub Zamojski
Bandiera del Montenegro Miloš Koljenšić
Bertāns 19
James 16
Adams 15
Punti18 Samuels
15 Gentile
14 Kleiza
Causeur, James 3Assist6 Hackett
Diop 7Rimbalzi8 Kleiza, Samuels
Ibon Navarro Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
6 febbraio 2015, ore 21:00 UTC+1
6ª giornata
Olimpia Milano  71 – 73
(71-20, 36-34, 54-54)
referto
  Anadolu EfesMediolanum Forum (9.576 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Dani Hierrezuelo
Bandiera della Grecia Īlia Koromīlas
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
Brooks 18
Hackett 18
Samuels 16
Punti18 Perperoglou
15 Bjelica
10 Heurtel
Brooks, Hackett 3Assist4 Janning
Hackett, Samuels 7Rimbalzi7 Šarić
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Dušan Ivković

Mosca
13 febbraio 2015, ore 18:00 UTC+3
7ª giornata
CSKA Mosca  97 – 75
(29-15, 54-38, 73-68)
referto
  Olimpia MilanoUniversal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA (4.779 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera della Spagna Antonio Condé
Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Teodosić 19
de Colo 18
Weems14
Punti24 Brooks
18 Ragland
10 Melli, Samuels
de Colo 7Assist3 Cerella, Ragland
Fridzon 9Rimbalzi6 Melli
Dīmītrīs Itoudīs Bandiera della GreciaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Nižnij Novgorod
26 febbraio 2015, ore 20:00 UTC+4
8ª giornata
Nižnij Novgorod  76 – 85
(18-27, 40-50, 56-64)
referto
  Olimpia MilanoCEC Nagorny (2.251 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Chrīstos Christodoulou
Bandiera della Polonia Marek Ćmikiewicz
Bandiera d'Israele David Romano
Rochestie 21
Chvostov 13
Baburin, Antonov, Thompkins 10
Punti36 Samuels
14 Brooks
12 Hackett
Rochestie 6Assist9 Hackett
Thompkins 9Rimbalzi9 Samuels
Ainārs Bagatskis Bandiera della LettoniaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
6 marzo 2015, ore 20:45 UTC+1
9ª giornata
Olimpia Milano  74 – 83
(12-22, 32-42, 56-66)
referto
  OlympiakosMediolanum Forum (8.179 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Robert Lottermoser
Bandiera della Spagna José Ramón García Ortiz
Bandiera della Spagna Carlos Peruga
Gentile 24
Brooks 17
Ragland 9
Punti14 Hunter
14 Spanoulīs
13 Printezīs
Gentile, Ragland 3Assist8 Spanoulīs
Kleiza 7RimbalziPrintezīs
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Grecia Giannīs Sfairopoulos

Assago
13 marzo 2015, ore 20:45 UTC+1
10ª giornata
Olimpia Milano  90 – 86
(21-22, 43-45, 67-60)
referto
  MálagaMediolanum Forum (8.907 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Turchia Rüştü Nuran
Bandiera della Grecia Iōannīs Foufīs
Gentile 23
Samuels 19
Brooks 17
Punti22 Green
15 Toolson
14 Granger
Hackett 6Assist9 Granger
Samuels 7Rimbalzi6 Granger
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Joan Plaza

Istanbul
20 marzo 2015, ore 20:00 UTC+2
11ª giornata
Fenerbahçe Ülker  98 – 77
(22-14, 42-45, 65-61)
referto
  Olimpia MilanoÜlker Sports Arena (12.850 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Spagna Antonio Condé
Bandiera della Lituania Tomas Jasevičius
Bogdanović 25
Veselý 14
Bjelica 13
Punti21 Brooks
19 Gentile
8 Kleiza, Hackett
Bjelica 6Assist5 Brooks
Bjelica, Veselý 9Rimbalzi4 Kleiza, Samuels
Željko Obradović Bandiera della SerbiaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
26 marzo 2015, ore 21 UTC+1
12ª giornata
Olimpia Milano  99 – 85
(20-25, 39-43, 74-60)
referto
  Saski BaskoniaMediolanum Forum (7.489 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera della Grecia Anastasios Pīloidis
Gentile 29
S. Samuels 17
M. Brooks 13
Punti18 Adams
17 Causeur
14 Shengelia
Gentile, Hackett 4Assist3 San Emeterio
Gentile, Samuels 7Rimbalzi11 Begić
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Ibon Navarro

Istanbul
3 aprile 2015, ore 19:00 UTC+3
13ª giornata
Anadolu Efes  86 – 78
(13-24, 36-42, 63-59)
referto
  Olimpia MilanoAbdi İpekçi Arena (5.781 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Chrīstos Christodoulou
Bandiera dell'Ucraina Borys Šul'ha
Bandiera della Polonia Piotr Pastusiak
Heurtel 26
Krstić 22
Šarić 14
Punti17 Brooks
17 Gentile
16 Samuels
Draper 5Assist8 Hackett
Osman, Perperoglou 8Rimbalzi9 Elegar
Dušan Ivković Bandiera della SerbiaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
9 aprile 2015, ore 20:45 UTC+2
14ª giornata
Olimpia Milano  79 – 88
(15-23, 34-55, 55-73)
referto
  CSKA MoscaMediolanum Forum (7.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Miguel Pérez Pérez
Bandiera della Croazia Srđan Dožai
Bandiera della Spagna Benjamín Jiménez
Samuels 18
Gentile 15
Brooks 13
Punti19 Kaun
14 Voroncevič
14 Kirilenko
Hackett 4Assist8 Teodosić
Gentile, Samuels 6Rimbalzi8 Kaun
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Grecia Dīmītrīs Itoudīs

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro maschile 2015.
Quarti di finale
Squadra Risultato
1   Olimpia Milano 60
8   Scandone Avellino 58
Semifinale
Squadra Risultato
1   Olimpia Milano 76
5   N.B. Brindisi 65
Finale
Squadra Risultato
1   Olimpia Milano 94
2   Dinamo Sassari 101
Desio
20 febbraio 2015, ore 20:30 UTC+1
Quarti di finale
Olimpia Milano  60 – 58
(13-18, 32-29, 42-45)
referto
  Scandone AvellinoPalaBancoDesio
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Sabetta (Termoli)
Bartoli (Trieste)
Samuels 19
Kleiza 10
Gentile, Hackett 8
Punti19 Harper
15 Hanga
9 Banks
Hackett 5Assist3 Hanga
Samuels 12Rimbalzi8 Hanga

1 Ragland• 5 Gentile• 9 Melli• 23 Hackett• 24 Samuels
2 M. Brooks• 6 Gigli• 7 Cerella• 10 Meacham• 11 Kleiza• 21 S. James• 34 Moss
Formazioni
2 Gaines• 8 Hanga• 9 Banks• 25 Lechthaler• 32 Harper
1 Anosike• 5 Cadougan• 6 Picariello• 10 Cavaliero• 13 Cortese• 15 Trasolini• 19 Severini
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Frank Vitucci

Desio
21 febbraio 2015, ore 20:50 UTC+1
Semifinale
Olimpia Milano  76 – 65
(26-16, 36-33, 56-47)
referto
  N.B. BrindisiPalaBancoDesio
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Bettini (Bologna)
Chiari (Ponzano Veneto)
Brooks 14
Samuels 13
Hackett, Moss 12
Punti17 Denmon
12 Pullen
10 Harper
Hackett 7Assist5 James
Kleiza, Melli, Moss, Samuels 5Rimbalzi9 James

2 Brooks• 9 Melli• 23 Hackett• 24 Samuels• 34 Moss
1 Ragland• 5 Gentile•6 Gigli• 7 Cerella• 10 Meacham• 11 Kleiza• 21 James
Formazioni
0 Pullen• 5 James• 12 Denmon• 31 Turner• 50 Eric
2 Harper• 7 Bulleri• 8 Cournooh• 9 De Gennaro• 15 Morciano• 19 Zerini• 40 Mays
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Desio
22 febbraio 2015, ore 19:00 UTC+1
Finale
Olimpia Milano  94 – 101
(21-33, 47-51, 66-77)
referto
  Dinamo SassariPalaBancoDesio
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Di Francesco (Teramo)
Sardella (Rimini)
Ragland 21
Brooks 18
Melli, Hackett 12
Punti27 Dyson
25 Logan
20 Sanders
Hackett 6Assist4 Sosa
Kleiza, Hackett 9Rimbalzi7 Sanders

2 Brooks• 9 Melli• 23 Hackett• 24 Samuels• 34 Moss
1 Ragland• 5 Gentile• 6 Gigli• 7 Cerella• 10 Meacham• 11 Kleiza• 21 James
Formazioni
3 Logan• 7 Sanders• 9 Lawal• 11 Dyson• 21 Brooks
4 Sosa• 5 Formenti• 8 Devecchi• 10 Chessa• 14 Sacchetti• 18 Vanuzzo• 35 Kadji
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2014.

La Final Four di Supercoppa italiana si è svolta il 4-5 ottobre al PalaSerradimigni di Sassari ed ha visto la vittoria, per la prima volta, della Dinamo Sassari.

Semifinale
Squadra Risultato
1   Olimpia Milano 71
4   N.B. Brindisi 59
Finale
Squadra Risultato
1   Olimpia Milano 88
2   Dinamo Sassari 96
Sassari
4 ottobre 2014, ore 18:00 UTC+2
Semifinale
  Olimpia Milano71 – 59
(18-13, 33-32, 54-44)
referto
  N.B. BrindisiPalaSerradimigni
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Mazzoni (Grosseto)
Bartoli (Trieste)
Kleiza 17
Ragland 16
Samuels 12
Punti15 Denmon
14 James
12 Mays
Ragland, Hackett 5Assist2 Harper, Denmon
Gentile 8Rimbalzi16 Mays

1 Ragland· 5 Gentile· 12 Marcus· 11 Kleiza· 23 Hackett
2 Brooks· 7 Cerella· 9 Melli· 10 Meacham· 21 S. James· 24 Samuels· 34 Moss
Formazioni
2 Harper· 5 D. James· 12 Denmon· 22 Henry· 40 Mays
7 Bulleri· 8 Cournooh· 9 De Gennaro· 15 Morciano· 19 Zerini· 44 Ivanov
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Sassari
5 ottobre 2014, ore 20:15 UTC+2
Finale
  Olimpia Milano88 – 96
(14-29, 40-50, 68-72)
referto
  Dinamo SassariPalaSerradimigni
Arbitri:  Vicino (Argelato)
Baldini (Firenze)
Rossi (Anghiari)
Brooks 26
Kleiza 17
Ragland 16
Punti25 Dyson
14 Logan
14 Sosa, Todić
Gentile 5Assist6 Logan
Brooks 8Rimbalzi11 Brooks

1 Ragland· 2 Brooks· 5 Gentile· 11 Kleiza· 24 Samuels
6 Gigli· 7 Cerella· 9 Melli· 10 Meacham· 21 James· 23 Hackett· 34 Moss
Formazioni
3 Logan· 7 Sanders· 9 Lawal· 11 Dyson· 21 Brooks
4 Sosa· 8 Devecchi· 10 Chessa· 14 Sacchetti· 18 Vanuzzo· 22 Todić· 28 Cusin
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P PF PS G V P PF PS G V P PF PS DIF
Serie A 52 15 15 0 1357 1060 15 11 4 1227 1142 30 26 4 2584 2202 +382
Play-off - 6 4 2 524 468 4 2 2 296 309 10 6 4 820 777 +43
Totale Serie A - 21 19 2 1881 1528 19 13 6 1523 1451 40 32 8 3404 2979 +425
Eurolega 10 5 3 2 376 374 5 2 3 399 421 10 5 5 775 795 -20
Top 16 8 7 2 5 543 576 7 2 5 540 617 14 4 10 1083 1193 -110
Totale Eurolega - 12 5 7 919 950 12 4 8 939 1038 24 9 15 1858 1988 -130
Coppa Italia - - - - - - - - - - - 3 2 1 230 224 +6
Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - 2 1 1 159 155 +4
Totale - 33 24 9 2800 2478 31 17 14 2462 2489 69 44 25 5651 5346 +305

Note

  1. ^ Roster Pallacanestro Olimpia Milano 2014-2015 [collegamento interrotto], su web.legabasket.it. URL consultato il 13 ottobre 2014.
  2. ^ Frank goes to Milano: arriva Elegar, su olimpiamilano.com. URL consultato il 31 marzo 2015.
  3. ^ Olimpia: per i playoffs arriva Tabu, su olimpiamilano.com. URL consultato il 30 aprile 2015.
  4. ^ ASVEL, ufficiale la firma di Trenton Meacham, su sportando.com. URL consultato il 31 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^ "My name is Joe": Ecco Ragland!, su olimpiamilano.com. URL consultato il 17 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2014).
  6. ^ Linas Kleiza, il "K Factor" di Milano, su olimpiamilano.com. URL consultato il 21 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2014).
  7. ^ The Intimidator: Shawn James all’Olimpia, su olimpiamilano.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  8. ^ Olimpia, arriva MarShon Brooks, su olimpiamilano.com. URL consultato l'8 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  9. ^ Ecco il playmaker: Trenton Meacham, su olimpiamilano.com. URL consultato il 9 agosto 2014.
  10. ^ Angelo Gigli torna all'Olimpia, su olimpiamilano.com. URL consultato l'11 agosto 2014.
  11. ^ Keith Langford firma un biennale all'UNICS Kazan, su sportando.com. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  12. ^ Curtis Jerrells, ufficiale la firma all'UNICS Kazan, su sportando.com. URL consultato il 7 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2014).
  13. ^ Gani Lawal, è fatta per il passaggio al Trabzonspor, su sportando.com. URL consultato l'8 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  14. ^ Kristjan Kangur torna alla Pall. Varese, su pallacanestrovarese.it. URL consultato il 14 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2014).
  15. ^ Pall. Varese, ingaggiato Willie Deane, su pallacanestrovarese.it. URL consultato il 19 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2014).
  16. ^ C.J. Wallace firma all'Élan Chalon, su sportando.com. URL consultato il 20 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2015).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Legabasket - Dettaglio gare, su web.legabasket.it. URL consultato il 14 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2014).
  • il Sito ufficiale, su olimpiamilano.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro