Pallacanestro femminile ai XVII Giochi panamericani

Campionato femminile di pallacanestro
ai XVII Giochi panamericani
Competizione Pallacanestro femminile ai Giochi panamericani
Sport Pallacanestro
Edizione XV edizione
Organizzatore PASO
Date 16-20 luglio 2015
Luogo Toronto
Partecipanti 8
Impianto/i Ryerson Athletic Centre
Sito web sito web
Risultati
Vincitore Bandiera del Canada Canada
(1º titolo)
Secondo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Terzo Bandiera di Cuba Cuba
Quarto Bandiera del Brasile Brasile
Statistiche
Incontri disputati 18
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato femminile di pallacanestro ai XVII Giochi panamericani si è svolto dal 16 al 20 luglio a Toronto, in Canada, durante i XVII Giochi panamericani. Gli incontri si sono disputati al "Ryerson Athletic Centre" di Toronto.[1] Campione uscente era la nazionale di Porto Rico, che nel 2011 in Messico si impose in finale sui padroni di casa.

A vincere è stata la squadra di casa; la nazionale canadese ha vinto per la prima volta il titolo di campione panamericano, dopo aver ottenuto un argento nell'ultima edizione "casalinga" dei Giochi, a Winnipeg nel 1999.

Squadre partecipanti

Prima fase

Girone A

Classifica

Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 3 0 262 201 +61 6
Bandiera del Brasile Brasile 3 2 1 204 186 +18 5
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 3 1 2 210 209 +1 4
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 3 0 3 163 243 -80 0

Risultati

Toronto
16 luglio 2015
Porto Rico Bandiera di Porto Rico76 – 54
(25–14, 49-28, 62-47)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
Bandiera del Messico Omar Mariscal
Bandiera della Colombia Carol García Ferro
Cortijo 15Punti21 Guzmán

Toronto
16 luglio 2015
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti75 – 69
(25–17, 39-31, 57-49)
referto
Bandiera del Brasile BrasileRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera del Canada Michael Weiland
Bandiera dell'Argentina Fabricio Vito
Bandiera del Venezuela Dayana Oliveros
Stewart 26Punti18 Patrícia

Toronto
17 luglio 2015
Porto Rico Bandiera di Porto Rico57 – 62
(14–28, 26-39, 40-44)
referto
Bandiera del Brasile BrasileRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
Bandiera della Costa Rica Roberto Fernández Díaz
Bandiera di Cuba Judith Hodelin Mendoza
Cortijo 20Punti15 Jaqueline

Toronto
17 luglio 2015
Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana55 – 94
(6-32, 21-48, 37-75)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera del Venezuela Daniel García
Bandiera del Venezuela Dayana Oliveros
Guzmán 14Punti16 Stewart

Toronto
18 luglio 2015
Brasile Bandiera del Brasile73 – 54
(24–10, 43-22, 58-39)
referto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. DominicanaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera del Canada Michael Weiland
Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera della Colombia Carol Garcia Ferro
Gilmara, Jaqueline 17Punti17 Monsac

Toronto
18 luglio 2015
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti93 – 77
(24-23, 46-41, 67-64)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Fabricio Vito
Bandiera del Messico Omar Mariscal
Bandiera del Venezuela Daniel Garcia
Stewart 24Punti24 Cortijo

Girone B

Classifica

Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera del Canada Canada 3 3 0 245 164 +81 6
Bandiera di Cuba Cuba 3 2 1 209 188 +21 5
Bandiera dell'Argentina Argentina 3 1 2 200 209 -9 4
Bandiera del Venezuela Venezuela 3 0 3 168 261 0 3

Risultati

Toronto
16 luglio 2015
Cuba Bandiera di Cuba68 – 55
(23-12, 36-26, 40-43)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera del Brasile Cristiano Maranho
Bandiera degli Stati Uniti Gina Cross
Bandiera del Cile Karol Quiñonez Vivallo
Amargo 17Punti15 González

Toronto
16 luglio 2015
Canada Bandiera del Canada101 – 38
(23-8, 48-19, 77-35)
referto
Bandiera del Venezuela VenezuelaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera della Rep. Dominicana Robinson Aracena Vásquez
Bandiera di Porto Rico Jesed Díaz Bloncourt
Bandiera del Venezuela Dayana Oliveros
Murphy 15Punti13 Silva

Toronto
17 luglio 2015
Venezuela Bandiera del Venezuela62 – 73
(18-21, 34-34, 45-54)
referto
Bandiera di Cuba CubaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera della Rep. Dominicana Reynaldo Mercedes
Bandiera della Colombia Carol García Ferro
Bandiera del Cile Karol Quiñones Vivallo
Silva 22Punti18 Amargo

Toronto
17 luglio 2015
Argentina Bandiera dell'Argentina58 – 73
(6-19, 21-28, 44-47)
referto
Bandiera del Canada CanadaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Hector Sanchez
Bandiera del Brasile Fabiano Huber
Bandiera di Barbados Jennifer Joseph Hackett
Boquete, Gretter, Thomas 8Punti12 Ayim, Tatham

Toronto
18 luglio 2015
Argentina Bandiera dell'Argentina87 – 68
(23-15, 39-28, 60-50)
referto
Bandiera del Venezuela VenezuelaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Luis Vazquez
Bandiera del Cile Karol Quiñones Vivallo
Bandiera di Barbados Jennifer Joseph Hackett
Boquete 18Punti20 Silva

Toronto
18 luglio 2015
Canada Bandiera del Canada71 – 68
(20–18, 40-35, 60–48)
referto
Bandiera di Cuba CubaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera della Rep. Dominicana Robinson Aracena Vasquez
Bandiera degli Stati Uniti Gina Cross
Bandiera del Brasile Fabiano Huber
Achonwa 15Punti18 Gelis

Fase finale

Semifinali Finale
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 65
Bandiera di Cuba Cuba 64 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 73
Bandiera del Canada Canada 91 Bandiera del Canada Canada 81
Bandiera del Brasile Brasile 63
Finale 3º posto
Bandiera di Cuba Cuba 66
Bandiera del Brasile Brasile 62


Finale 7º posto

Toronto
19 luglio 2015
Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana56 – 72
(18–23, 36-42, 43-62)
referto
Bandiera del Venezuela VenezuelaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera di Cuba Judith Hodelin Mendoza
Bandiera del Brasile Fabiano Huber
Bandiera di Barbados Jennifer Joseph Hackett
Monsac 13Punti31 Silva

Finale 5º posto

Toronto
19 luglio 2015
Porto Rico Bandiera di Porto Rico56 – 77
(10–19, 24-34, 43-56)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Hector Sanchez
Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera del Cile Karol Quiñones Vivallo
Delgado 19Punti18 Vega

Semifinali

Toronto
19 luglio 2015
Cuba Bandiera di Cuba64 – 65
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Fabricio Vito
Bandiera dell'Argentina Juan Fernandez
Bandiera della Costa Rica Roberto Diaz Fernandez
Casanova, Noblet 15Punti16 Harper
15 Walker-Kimbrough

Toronto
19 luglio 2015
Canada Bandiera del Canada91 – 63
(22-9, 35-21, 68-39)
referto
Bandiera del Brasile BrasileRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera della Rep. Dominicana Reinaldo Mercedes
Bandiera di Porto Rico Jesed Diaz Bloncourt
Bandiera della Costa Rica Gabriela Schaer Arraya
Fields 15Punti16 Isabela Ramona

Finale 3º posto

Toronto
19 luglio 2015
Cuba Bandiera di Cuba66 – 62
(14-16, 37-32, 49-48)
referto
Bandiera del Brasile BrasileRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Luis Vasquez
Bandiera dell'Argentina Juan Fernandez
Bandiera del Canada Matthew Kallio
Casanova 18
Noblet 16
Punti16 Tainá

Finale 1º posto

Toronto
19 luglio 2015
Canada Bandiera del Canada81 – 73
(13-23, 36-36, 62-51)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiRyerson Athletic Centre
Arbitri: Bandiera della Rep. Dominicana Robinson Aracena Vasquez
Bandiera del Venezuela Daniel Garcia
Bandiera del Messico Omar Mariscal
Nurse 33
Achonwa 13
Punti17 Stewart
16 Harper

Classifica finale

Pos. Squadra Formazione
Bandiera del Canada
Canada
Bandiera del Canada Canada
Langlois, 5 Nurse, 6 Thorburn, 7 Raincock-Ekunwe, 8 Smith, 9 Ayim, 10 Fields, 11 Achonwa, 12 Murphy, 13 Tatham, 14 K. Plouffe, 15 M. Plouffe, All. Lisa Thomaidis
Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Jefferson, 5 Mitchell, 6 Harper, 7 Plum, 8 Coyer, 9 Walker-Kimbrough, 10 Stewart, 11 Williams, 12 Mavunga, 13 Reimer, 14 Brunner, 15 Coates, All. Lisa Bluder
Bandiera di Cuba
Cuba
Bandiera di Cuba Cuba
Ochoa, 5 Casanova, 6 Galindo, 7 Gelis, 8 Romero, 9 Amargo, 10 Povea, 11 Cepeda, 12 Noblet, 13 Atíes, 14 Oquendo, 15 Ávila, All. Alberto Zabala
4. Bandiera del Brasile
Brasile
Bandiera del Brasile Brasile
Iza Sangalli, 5 Débora, 6 Tássia, 7 Patty, 8 Tainá, 9 Jaqueline, 10 Gil, 11 Cacá, 12 Karina, 13 Fabi, 14 Ramona, 15 Kelly, All. Luiz Zanon
5. Bandiera dell'Argentina
Argentina
Bandiera dell'Argentina Argentina
Rosset, 5 Santana, 6 Reggiardo, 7 Cabrera, 8 Boquete, 9 Fiorotto, 10 Burani, 11 Gretter, 12 Pavón, 13 González, 14 Thomas, 15 Vega, All. Cristian Santander
6. Bandiera di Porto Rico
Porto Rico
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
5 Delgado, 6 Sepúlveda, 7 Bermúdez, 8 Cortijo, 9 Gibson, 10 Meléndez, 11 García, 13 Díaz, 14 Plácido, 15 Vargas, 21 Roma, 23 Del Rosario, 32 Martínez, All. Jerry Batista
7. Bandiera del Venezuela
Venezuela
Bandiera del Venezuela Venezuela
4 Landaeta, 5 Silva, 6 Corrales, 7 García, 8 Márquez, 9 Wallen, 10 Ortega, 11 Durán, 12 Blanco, 13 Gárate, 14 Pérez, 15 Polanco, All. Óscar Silva
8. Bandiera della Rep. Dominicana
Rep. Dominicana
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Guzmán, 5 Zapata, 6 Estrella, 7 Paniagua, 8 Abreu, 9 Evangelista, 10 Beltré, 11 Soto, 12 Rodríguez, 13 Peguero, 14 Andujar, 15 Monsac, All. Ariel Portuondo

Note

  1. ^ Ryerson Athletic Centre Named Home of Basketball at Toronto 2015 Pan Am/Parapan Am Games, su toronto2015.org, TO2015, 19 luglio 2014. URL consultato il 1º novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).

Collegamenti esterni

  • Programma del basket a Toronto 2015 Toronto2015.org
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro