Pandinus

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scorpiones è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pandinus
Pandinus imperator
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineScorpiones
FamigliaScorpionidae
GenerePandinus
Thorell, 1876
Specie
vedi testo

Pandinus Thorell, 1876 è un genere di scorpioni della famiglia Scorpionidae[1].

Distribuzione e habitat

Le specie del genere Pandinus vivono in Africa subsahariana.[senza fonte]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  • Pandinus boschisi Caporiacco, 1937
  • Pandinus camerounensis Lourenço, 2014
  • Pandinus gambiensis Pocock, 1899
  • Pandinus imperator (C.L. Koch, 1841)
  • Pandinus mazuchi Kovarik, 2011
  • Pandinus phillipsii (Pocock, 1896)
  • Pandinus roeseli (Simon, 1872)
  • Pandinus smithi (Pocock, 1899)
  • Pandinus trailini Kovarik, 2013
  • Pandinus ugandaensis Kovarik, 2011
  • Pandinus ulderigoi Rossi, 2014

Note

  1. ^ a b (EN) Scorpionidae, su The Scorpion Files. URL consultato il 2 ottobre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pandinus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pandinus

Collegamenti esterni

  • (EN) Pandinus, su tolweb.org.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007409122205171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi