Parco naturale regionale Fiume Ofanto

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aree naturali protette della Puglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Parco naturale regionale Fiume Ofanto
Tipo di areaParco regionale
Codice WDPA390470
Codice EUAPEUAP1195
Class. internaz.Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Puglia
Province  Barletta-Andria-Trani   Foggia
ComuniCanosa di Puglia, Rocchetta Sant'Antonio, San Ferdinando di Puglia, Candela, Ascoli Satriano, Cerignola, Margherita di Savoia, Barletta, Spinazzola, Minervino Murge, Trinitapoli
Gestoreprovincia di Barletta-Andria-Trani
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il parco naturale regionale Fiume Ofanto è un'area naturale protetta istituita nel 2007 dalla regione Puglia[1] situata nei comuni di Rocchetta Sant'Antonio, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola, Trinitapoli San Ferdinando di Puglia, Candela, Ascoli Satriano, Cerignola, Margherita di Savoia e Barletta.

Nel parco ci sono numerose testimonianze storiche, soprattutto nei dintorni di Canosa di Puglia.

Queste vanno dalla via Traiana con il Ponte romano sull'Ofanto tra Cerignola e Canosa al sito archeologico di Canne della Battaglia.

Galleria d'immagini

  • Ponte romano sulla Via Traiana tra Canosa e Cerignola
    Ponte romano sulla Via Traiana tra Canosa e Cerignola
  • Arco di Traiano in Via Cerignola a Canosa. Inglobato all'interno di un vivaio per piante.
    Arco di Traiano in Via Cerignola a Canosa. Inglobato all'interno di un vivaio per piante.
  • Ponte stradale al confine tra Puglia e Basilicata
    Ponte stradale al confine tra Puglia e Basilicata

Note

  1. ^ Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP) 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.

Collegamenti esterni

  • Gestione provvisoria Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto, su Provincia di Barletta Andria Trani.
  • Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto
  • Ciclovia e Via Verde dell'Ofanto
  • Parco naturale regionale Fiume Ofanto, su Parks.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Parco naturale regionale Fiume Ofanto, su Sistema informativo europeo della natura - Common Database on Designated Areas, EEA. Modifica su Wikidata
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Puglia