Patricia Heaton

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Patricia Heaton

Patricia Helen Heaton (Bay Village, 4 marzo 1958) è un'attrice, comica e produttrice cinematografica statunitense.

Biografia

Figlia dell'autore Chuck Heaton e Patricia Hurd. Quando aveva 12 anni, sua madre morì di aneurisma cerebrale.[1]

Nota soprattutto per aver interpretato Debra Barone nella sit-com statunitense della CBS Tutti amano Raymond[2] e Frankie Heck nella sit-com The Middle[3]. Ha vinto tre Emmy Award.[3]

Vita privata

Di fede cattolica, è sposata dal 1990 con l'attore e regista David Hunt.[2]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Alien Nation - serie TV, 1 episodio (1989)
  • Matlock - serie TV, 1 episodio (1990)
  • Un amore violento (Shattered Dreams) - film TV (1990)
  • In famiglia e con gli amici (Thirtysomething) - serie TV, 6 episodi (1989-1991)
  • Room for Two - serie TV, 26 episodi (1992)
  • Someone Like Me - serie TV, 5 episodi (1994)
  • Women of the House - serie TV, 12 episodi (1995)
  • Tutti amano Raymond (Everybody Loves Raymond) - serie TV, 210 episodi (1996-2005)
  • Cinque in famiglia (Party of Five) - serie TV, 2 episodi (1996)
  • Miracle in the Woods - film TV (1997)
  • The King of Queens - serie TV, 1 episodio (1999)
  • Una città senza Natale (A Town Without Christmas) - film TV (2001)
  • La scelta di Paula (The Goodbye Girl) - film TV (2004)
  • The Engagement Ring - film TV (2005)
  • 11 settembre - Tragedia annunciata (The Path to 9/11), regia di David L. Cunningham - miniserie TV (2006)
  • Back to You - serie TV, 12 episodi (2007-2008)
  • The Middle - serie TV (2009-2018)
  • Easy to Assemble - serie TV, 4 episodi (2011-2012)
  • Carol’s Second Act - serie TV (2019-in corso)

Produttrice

  • The Bituminous Coal Queens of Pennsylvania, regia di David Hunt e Jody Eldred - documentario (2005)
  • The Engagement Ring - film TV (2005)

Doppiatrici Italiane

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Elizabeth O'Brien, Patricia Heaton's Laid-Back Lifestyle, su People, 28 novembre 2000. URL consultato il 10 settembre 2023.
  2. ^ a b (EN) Jesse Green, Not Everybody Loves Patricia, su The New York Times, 31 dicembre 2006. URL consultato il 10 settembre 2023.
  3. ^ a b (EN) Mark Dawidziak, Patricia Heaton wins daytime Emmy award, in The Plain Dealer, 2 maggio 2016. URL consultato il 10 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patricia Heaton

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su patriciaheatononline.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patricia Heaton, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patricia Heaton, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patricia Heaton, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patricia Heaton, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patricia Heaton, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Patricia Heaton / Patricia Heaton (altra versione), su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patricia Heaton, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57663511 · ISNI (EN) 0000 0001 1445 1070 · Europeana agent/base/149816 · LCCN (EN) nr2002000521 · GND (DE) 128387254 · BNE (ES) XX5406337 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione