Pavel Grigor'evič Antokolskij

Abbozzo scrittori russi
Questa voce sull'argomento scrittori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pavel Grigor'evič Antokolskij (San Pietroburgo, 1896 – 1978) è stato un poeta russo.

Inizialmente attratto dalla letteratura occidentale, descrisse in seguito gli ideali della vita sovietica. Dopo la guerra risentì dell'influsso di Puškin.

Opere

  • Robespierre e La Gorgone (1928)
  • François Villon (1934)
  • Grandi distanze (1936)
  • Ferro e fuoco (1942)
  • Il figlio (1943)
  • Il 1848 (1948)
  • Nel vicolo dietro l'Arbat (1954)
  • I poeti e il tempo (1957)
  • La forza del Vietnam (1960)
  • Su Puškin (1960)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Pavel Grigor'evič Antokolskij
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Pavel Grigor'evič Antokolskij
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pavel Grigor'evič Antokolskij
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71505141 · ISNI (EN) 0000 0001 0858 4942 · SBN MILV011380 · Europeana agent/base/79011 · LCCN (EN) n84065212 · GND (DE) 118848046 · BNF (FR) cb12545205m (data) · J9U (ENHE) 987007300008005171 · CONOR.SI (SL) 58700387
  Portale Biografie
  Portale Letteratura