Pedro Botelho

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pedro Botelho
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 186 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra   Rio Branco-ES
Carriera
Giovanili
2002-2004  Galícia
2005-2007  Figueirense
Squadre di club1
2007  Arsenal0 (0)
2007-2009  Salamanca37 (0)
2009-2010  Celta Vigo27 (1)
2010-2011  FC Cartagena39 (4)
2011-2012  Rayo Vallecano11 (1)
2012  Levante14 (0)
2012-2013  Atlético Paranaense41 (4)
2014-2016  Atlético Mineiro18 (1)[1]
2016  Estoril Praia11 (1)
2016-2017  Atlético Paranaense0 (0)
2017  Boavista0 (0)[2]
2017-2018  CRB10 (0)
2018  Vitória5 (1)[3]
2018  São Bento4 (0)
2019  Vitória0 (0)
2020-2021  Rio Branco-PR12 (0)[4]
2022  Real Noroeste11 (0)
2023  Nova Venécia? (?)
2023  Portuguesa-RJ15 (1)
2024-  Rio Branco-ES0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pedro Roberto Silva Botelho (Salvador, 14 dicembre 1989) è un calciatore brasiliano, difensore del Rio Branco-ES.

Carriera

Cresciuto in Brasile nel Figueirense, club con il quale esordisce nella Coppa del Brasile nella vittoria per 2-1 contro il Vasco da Gama del 25 aprile 2007, viene prelevato nel 2007 dagli inglesi dell'Arsenal, che lo girano in prestito prima al Salamanca, dove rimane per due stagioni, poi al Celta Vigo ed infine al Cartagena, squadre che nei rispettivi periodi militavano nella seconda serie spagnola. Nei tre anni di seconda serie spagnola ha totalizzato 101 presenze.

Note

  1. ^ 22 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mineiro.
  2. ^ 12 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Carioca.
  3. ^ 11 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Baiano.
  4. ^ 23 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paranaense.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pedro Botelho

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pedro Botelho, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Pedro Botelho, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Pedro Botelho, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Pedro Botelho, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Pedro Botelho, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (ES) Pedro Botelho, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su Arsenal.com, su arsenal.com. URL consultato il 19 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  • (PT) Pedro Botelho, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio