Perito informatico

Voce principale: Perito industriale.

Il perito informatico è una figura professionale che opera nelle discipline tecniche e organizzative legate all'informatica.

Competenze professionali

Il corso di studi di Perito industriale in Informatica fornisce le conoscenze necessarie per analizzare, dimensionare, gestire e progettare piccoli sistemi per l'elaborazione, la trasmissione, l'acquisizione delle informazioni sia in forma simbolica che in forma di segnali elettrici.

Un perito informatico è capace di risolvere problemi di automazione in applicazioni di vario tipo, specialmente tecnico-industriali e scientifiche. Inoltre ha le conoscenze di base necessarie per partecipare alla realizzazione e alla gestione di grandi sistemi di automazione basati sull'elaborazione dell'informazione digitale anche online.[1]

La formazione

Il percorso di studi, sviluppato nell'ambito dell'ordinamento scolastico italiano vigente sino alla riforma scolastica Gelmini con le successive equipollenze, si articolava in un biennio comune e un triennio di specializzazione.[2][3][2] Il corso di studi è confluito nell'Istituto tecnico tecnologico a indirizzo Informatica e telecomunicazioni.[3]

Pre-riforma Gelmini: III, IV e V anno

Materie di studio:

  • Lingua e lettere italiane; Storia ed educazione civica; Lingua inglese; Matematica generale, applicata e laboratorio; Elettronica e laboratorio; Informatica generale, applicazioni tecnico-scientifiche e laboratorio; Sistemi, automazione e laboratorio; Calcolo della probabilità e statistica, Educazione fisica; Religione o attività alternative.

Post-Gelmini: III, IV e V anno

Materie di studio:

  • Lingua e lettere italiane; Storia ed educazione civica; Lingua inglese; Matematica generale, Telecomunicazione (Elettronica) e laboratorio; Informatica generale, applicazioni tecnico-scientifiche e laboratorio; Sistemi, automazione e laboratorio; Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazioni; Gestione aziendale; Educazione fisica; Religione o attività alternative.

Note

  1. ^ MIUR - Scuola e famiglia - Ordini: corsi e indirizzi, su archivio.pubblica.istruzione.it. URL consultato il 3 aprile 2018.
  2. ^ a b MIUR - Scuola e famiglia - Ordini: corsi e indirizzi
  3. ^ a b Tabella di confluenza diplomi Tabella di confluenza dei percorsi degli istituti professionali previsti dall'ordinamento previgente (articolo 8, comma 1)

Collegamenti esterni

  • CEDESA - Il perito informatico in Spagna
  • Pablo Espada - Spagna perito informatico
  Portale Istruzione
  Portale Italia