Pierre d'Ornellas

Pierre d'Ornellas
arcivescovo della Chiesa cattolica
Propter nimam caritatem suam
 
TitoloRennes
Incarichi attualiArcivescovo metropolita di Rennes (dal 2007)
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Naraggara (1997-2006)
  • Vescovo ausiliare di Parigi (1997-2006)
  • Arcivescovo coadiutore di Rennes (2006-2007)
 
Nato9 maggio 1953 (71 anni) a Parigi
Ordinato presbitero15 agosto 1984
Nominato vescovo4 luglio 1997 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo10 ottobre 1997 dal cardinale Jean-Marie Lustiger
Elevato arcivescovo19 ottobre 2006 da papa Benedetto XVI
 
Manuale

Pierre d'Ornellas (Parigi, 9 maggio 1953) è un arcivescovo cattolico francese, dal 26 marzo 2007 arcivescovo metropolita di Rennes.

Biografia

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo essere entrato nell'istituto secolare Notre-Dame de Vie ha conseguito la laurea in teologia morale l'Università di Friburgo.

È stato ordinato sacerdote il 15 agosto 1984 ed è stato incardinato nel medesimo istituto secolare Notre-Dame de Vie.

Dal 1986 fino al 1991 ha ricoperto il ruolo di segretario particolare del cardinale arcivescovo di Parigi Jean-Marie Lustiger.

Dal 1991 al 1995 si è trasferito a Bruxelles, in qualità di superiore della Casa Sainte-Thérèse de l'Enfant-Jésus per i seminaristi di Francia e di altre nazionalità, che studiavano presso l'Institut d'Etudes Théologiques, retto dai gesuiti.

Nel 1995 è stato nominato direttore della Ecole Cathédrale e presidente dello Studium del seminario di Parigi, mentre nel 1997 ha ricevuto l'incarico di vicario generale per il Vicariato centro di Parigi.

Ministero episcopale

Il 4 luglio 1997 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo titolare di Naraggara e vescovo ausiliare di Parigi.

Il 10 ottobre 1997, nella cattedrale di Parigi, ha ricevuto la consacrazione episcopale dalle mani del cardinale Jean-Marie Lustiger, co-consacranti il vescovo titolare di Summula Claude Henri Edouard Frikart e l'arcivescovo di Avignone Raymond Joseph Louis Bouchex.

Il 19 ottobre 2006 papa Benedetto XVI lo ha nominato arcivescovo coadiutore di Rennes[1], divenendo poi arcivescovo metropolita il 26 marzo 2007, data della morte del suo predecessore François de Sales Marie Adrien Saint-Macary. Il 30 giugno successivo ha ricevuto da papa Benedetto XVI il pallio a Roma[2].

All'interno della Conferenza episcopale francese è membro della Commissione dottrinale e della Commissione studi e progetti, per poi presiedere dal 2011 la Commissione catechesi e catecumenato.

Grazie ai suoi studi scientifici ha un grande interesse per le questioni di bioetica e ha preso posizioni chiare nelle sue monografie sull'argomento, alle quali si affiancano anche diverse opere di spiritualità.

Il 28 maggio 2013, in occasione dell'Anno della fede, ha tenuto una catechesi a Roma per i fedeli cattolici di lingua francese[3].

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Thierry Marie Scherrer (2008)
  • Vescovo Emmanuel Luc Jean-Marie Delmas (2008)
  • Vescovo Nicolas Jean-Marie Souchu (2009)
  • Vescovo Denis Bernard Marie Moutel (2010)
  • Vescovo Alexandre François Marie Joly (2019)
  • Vescovo Jean Bondu (2023)
  • Vescovo Matthieu Dupont (2024)

Opere

  • Pierre d'Ornellas, Santa Teresa del Bambino Gesù, mamma, 1997, ISBN 978-2-7289-0825-7.
  • Pierre d'Ornellas, Libertà cosa dici di te? Una lettura dei lavori del Concilio Vaticano II, 25 gennaio 1959 - 8 dicembre 1965, Parola e silenzio, 1999, ISBN 978-2-911940-44-6.
  • Pierre d'Ornellas, Bioetica Domande per il discernimento, Edizioni Lethielleux, 2009, ISBN 978-2-283-61097-8.
  • Pierre d'Ornellas, Alla gioia delle beatitudini, Parola e silenzio, 2004, ISBN 978-2-84573-257-5.
  • Pierre d'Ornellas, Giovanni Paolo II. Papa della misericordia, EMP, 2009, ISBN 9788825021219.
  • Pierre d'Ornellas, Bioetica Che mondo vogliamo?, Cervo, 2019, ISBN 978-2-204-13793-5.

Onorificenze

Cavaliere della Legion d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
— Francia— 2016

Note

  1. ^ NOMINA DEL COADIUTORE DI RENNES (FRANCIA), su press.vatican.va, 19 ottobre 2006. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  2. ^ UDIENZA AGLI ARCIVESCOVI METROPOLITI CHE HANNO RICEVUTO IL PALLIO NELLA SOLENNITÀ DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO, CON I FAMILIARI E I FEDELI, 30.06.2007, su press.vatican.va, 30 giugno 2007. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  3. ^ CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEGLI EVENTI DELL'ANNO DELLA FEDE: "SOLENNE ADORAZIONE EUCARISTICA IN CONTEMPORANEA MONDIALE" E "GIORNATA DELL'EVANGELIUM VITAE", su press.vatican.va, 28 maggio 2013. URL consultato il 17 ottobre 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre d'Ornellas

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Naraggara Successore
José de Jesús Clemens Alba Palacios 4 luglio 1997 – 19 ottobre 2006 Fausto Gaibor García

Predecessore Arcivescovo metropolita di Rennes Successore
François de Sales Marie Adrien Saint-Macary dal 26 marzo 2007 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61684939 · ISNI (EN) 0000 0001 1655 4276 · SBN UBOV585604 · BAV 495/352734 · LCCN (EN) n2010019877 · GND (DE) 140838937 · BNF (FR) cb13169287m (data) · J9U (ENHE) 987007266129505171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo