Piotr Nowakowski

Abbozzo pallavolisti polacchi
Questa voce sull'argomento pallavolisti polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piotr Nowakowski
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza205 cm
Peso90 kg
Pallavolo
RuoloCentrale
Squadra  Projekt Warszawa
Carriera
Giovanili
2002-2004 Wrzos Międzyborów
2004-2006  Metro Varsavia
Squadre di club
2006-2011  AZS Częstochowa
2011-2017  Asseco Resovia
2017-2019  Trefl Gdańsk
2019-  Projekt Warszawa
Nazionale
2008-Bandiera della Polonia Polonia
Palmarès
 Campionato mondiale
OroPolonia 2014
OroItalia e Bulgaria 2018
 Campionato europeo
OroTurchia 2009
BronzoRepubblica Ceca e Austria 2011
BronzoFrancia, Slovenia, Belgio e Paesi Bassi 2019
BronzoPolonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia 2021
 Volleyball Nations League
ArgentoRimini 2021
 World League
BronzoDanzica 2011
OroSofia 2012
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2011
BronzoGiappone 2015
Statistiche aggiornate al 21 aprile 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piotr Nowakowski (Żyrardów, 18 dicembre 1987) è un pallavolista polacco, centrale del Projekt Warszawa.

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallavolisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Club

2011-12, 2012-13, 2014-15
  • Coppa di Polonia: 2
2007-08, 2017-18
  • Bandiera della Polonia Supercoppa polacca: 1
2013

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Onorificenze

Croce di Cavaliere dell'Ordine della Polonia Restituta - nastrino per uniforme ordinaria
«Meriti sportivi»
— 14 settembre 2009. Di iniziativa del Presidente della Polonia Lech Kaczyński.
Croce di Ufficiale dell'Ordine della Polonia Restituta - nastrino per uniforme ordinaria
«Per eccezionali risultati sportivi e per aver promosso la Polonia nel mondo»
— 23 ottobre 2014[1]
Croce di Commendatore dell'Ordine della Polonia Restituta - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i contributi eccezionali allo sviluppo dello sport polacco, per i risultati sportivi e per la promozione della Polonia nel mondo»
— 2 ottobre 2018[2]

Note

  1. ^ (PL) MONITOR POLSKI DZIENNIK URZĘDOWY RZECZYPOSPOLITEJ POLSKIEJ, Rej. 513/2014 (PDF), su isap.sejm.gov.pl, 2 gennaio 2015. URL consultato il 15 maggio 2022.
  2. ^ (PL) Odznaczenia dla Mistrzów Świata w Piłce Siatkowej Mężczyzn 2018, su prezydent.pl, 2 ottobre 2018. URL consultato il 15 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2022).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piotr Nowakowski

Collegamenti esterni

  • (EN) Piotr Nowakowski, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piotr Nowakowski, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piotr Nowakowski, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (PL) Piotr Nowakowski, su siatkowka.net. URL consultato il 28 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo