Plebiscito in Romania del novembre 1941

Plebiscito in Romania del marzo 1941
StatoBandiera della Romania Romania
Data9-15 novembre 1941
Esito
  
99,9%
No
  
0,01%
Affluenzan.d.

Il plebiscito in Romania del novembre 1941 si svolse dal 9 al 15 novembre 1941 nel Regno di Romania per approvare la politica di Ion Antonescu[1]

Il referendum, il secondo dell'anno sulle politiche di Antonescu dopo quello di marzo, si svolse dopo che il Conducător aveva esteso il 2 ottobre l'orario di lavoro, riforma accolta con disordini.[1]

La votazione, denominata "Grande Assemblea Plebiscitaria della Nazione Rumena" (Adunarea Obştească Plebiscitară a Naţiunii Române), si svolse oralmente, con il silenzio inteso come "sì".[1]

Le votazioni si svolsero dal 9 al 12 novembre 1941, poi prolungate di tre giorni fino al 15 novembre 1941. Il risultato finale fu annunciato il 23 novembre 1941: i voti a favore furono il 99,99%, mentre solo 68 i contrari.[2]

Risultati

Scelta voti %
Si 3 446 889 99,99
No No 68 0,01
Voti nulli 0
Totale 3 446 957 100,00
Elettori registrati/affluenza N.D. N.D.
Fonte: Democrazia Diretta

Note

  1. ^ a b c Rumänien, 9. November 1941 : General Antonescus Politik Direct Democracy
  2. ^ Silviu Miloiu, From "Allies without alliance" to concerted action: Romania and Finland in the aftermath of Operation Barbarossa (1941) (PDF), in Revista Română pentru Studii Baltice şi Nordice, vol. 2, n. 2, 2010, pp. 249–284.
  Portale Fascismo
  Portale Politica
  Portale Romania
  Portale Storia