Potomac (fiume)

Potomac
Great Falls del Potomac
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stati federatiVirginia Occidentale
Maryland
Virginia
Washington D.C.
Lunghezza652 km
Portata media306 m³/s
Bacino idrografico40 608 km²
Altitudine sorgente933 m s.l.m.
NasceFairfax Stone
39°11′43″N 79°29′28″W39°11′43″N, 79°29′28″W
SfociaOceano Atlantico, Baia di Chesapeake
37°59′57″N 76°14′59″W37°59′57″N, 76°14′59″W
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Potomac è un fiume della costa atlantica degli Stati Uniti.

Geografia

Il Potomac nasce nelle montagne del Maryland sud-orientale e si getta nella Baia di Chesapeake, forma per un lungo tratto il confine fra Maryland e Virginia Occidentale, e fra Distretto di Columbia e Virginia, separa quindi il Pentagono da quasi tutti gli altri uffici federali che si trovano a Washington; gli ultimi chilometri costituiscono un grande estuario, dove sono evidenti gli effetti delle maree, ed alla foce il fiume è largo ben 17 km. Sulle sue rive sorge la città di Washington, capitale degli Stati Uniti.

Nel bacino del Potomac si trovano alcuni importanti luoghi della storia statunitense, ed è per questo motivo soprannominato "the Nation's River", fra cui si segnalano:

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Potomac

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 315129144 · LCCN (EN) sh85105689 · GND (DE) 4233436-6 · BNF (FR) cb16245457f (data) · J9U (ENHE) 987007529484605171
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America