Premi César 1978

La cerimonia di premiazione della 3ª edizione dei Premi César si è svolta il 4 febbraio 1978 alla Salle Pleyel di Parigi. È stata presieduta da Jeanne Moreau e presentata da Pierre Tchernia. È stata trasmessa da Antenne 2.[1][2][3]

Il film che ha ottenuto il maggior numero di candidature (otto) e di premi (sette) è stato Providence di Alain Resnais.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior film

  • Providence, regia di Alain Resnais
  • Andremo tutti in paradiso (Nous irons tous au paradis), regia di Yves Robert
  • La merlettaia (La dentellière), regia di Claude Goretta
  • L'uomo del fiume (Le crabe tambour), regia di Pierre Schoendoerffer

Miglior regista

Miglior attore

Miglior attrice

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore sceneggiatura originale o miglior adattamento

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

Migliore musica

Miglior sonoro

  • René Magnol e Jacques Maumont - Providence
  • Bernard Aubouy - Gazzosa alla menta (Diabolo menthe)
  • Paul Lainé - Gli aquiloni non muoiono in cielo (Dites-lui que je l'aime)
  • Pierre Ley e François Bel - La griffe et la dent
  • Jean-Pierre Ruh - La vita davanti a sé (La vie devant soi)

Miglior film straniero

Miglior cortometraggio d'animazione

  • Rêve, regia di Peter Foldes
  • Fracture, regia di Gaëtan Brizzi e Paul Brizzi
  • Kubrick à brac, regia di Dominique Rocher
  • Mordillissimo, regia di Roger Beaurin
  • La nichée, regia di Gérard Collin

Miglior cortometraggio di fiction

  • 500 grammes de foie de veau, regia di Henri Glaeser
  • Le blanc des yeux, regia di Henri Colombier
  • Je veux mourir dans la patrie de Jean-Paul Sartre, regia di Mosco Boucault
  • Sauf dimanches et fêtes, regia di François Ode
  • Temps souterrain, regia di András Dávid

Miglior cortometraggio documentario

  • Le maréchal ferrant, regia di Georges Rouquier
  • Ben Chavis, regia di Jean-Daniel Simon
  • La loterie de la vie, regia di Guy Gilles
  • Naissance, regia di Frédéric Le Boyer
  • Samarang, regia di Rafi Toumayan

Premio César onorario

Hommage

Note

  1. ^ (FR) Les cérémonies: Dates, lieux, diffusers, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.
  2. ^ (FR) Les cérémonies: Présidences, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.
  3. ^ (FR) Les cérémonies: Maîtres(ses) de cérémonie, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale dei César, su lescesarducinema.com.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema