Progetto accessit

Progetto accessit è un programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia.

Viene cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo di programmazione 2007-2013 ed è dotato di un budget di oltre 160 milioni di euro (di cui 120 milioni di FESR).

Obiettivo

Suo obiettivo è di strutturare un grande itinerario in grado di integrare l'azione generale di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dello spazio «marittimo » con l'appoggio di una rete composta da 4 regioni: Corsica, Liguria, Sardegna e Toscana.

Nel periodo 2014-2020, il programma proseguirà la sua cooperazione tra le regioni e si aggiungera uno nuovo spazio geografico con i dipartimenti francesi delle Alpi Marittime e del Var[1].

Esempio di intervento

In questi 4 territori che hanno una cultura comune, recentemente è stato realizzato un intervento di restauro conservativo su una rete di oratori[2], per una riflessione sulla devozione popolare che ha portato all'elaborazione della guida Il teatro dei Cartelami[3] e che, senza un progetto culturale che li preservi e li “racconti” diventerebbero rapidamente incomprensibili per il pubblico.

Note

  1. ^ Newsletter n.9 – dicembre 2013, su maritimeit-fr.net, Marittimo-it fr-Maritime. URL consultato il 10 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  2. ^ Sito Vivere Genova
  3. ^ Apparati effimeri principalmente in carta e cartone che raffigurano scene della Passione di Cristo usate tradizionalmente per allestire i sepolcri nella settimana di Pasqua.

Collegamenti esterni

  • (ITFR) Sito Marittimo - it fr - Maritime, su maritimeit-fr.net.
  • (ITFR) Sito ufficiale, su accessit-git.eu. URL consultato il 2 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013).
  Portale Corsica
  Portale Liguria
  Portale Sardegna
  Portale Toscana
  Portale Unione europea