Proiezione di Winkel-tripel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cartografia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mappa del mondo ottenuta usando la proiezione di Winkel-tripel. Reticolato 15°
La proiezione di Winkel-tripel con l'indicatore di deformazione di Tissot

La proiezione di Winkel-tripel (anche chiamata Winkel III) è una proiezione azimutale modificata proposta da Oswald Winkel nel 1921. La parola "tripel" (significa triplo in tedesco) nel nome si riferisce all'obiettivo di minimizzare la distorsione delle 3 proprietà di una mappa: area, distanza e forma. Bisogna ricordare anche che non esiste una mappa perfetta, questo è solo un prototipo di rappresentazione grafica del globo

Algoritmo

x = 1 2 [ λ cos φ 1 + 2 cos φ sin λ 2 s i n c α ] {\displaystyle x={\frac {1}{2}}\left[\lambda \cos \varphi _{1}+{\frac {2\cos \varphi \sin {\frac {\lambda }{2}}}{\mathrm {sinc} \,\alpha }}\right]}
y = 1 2 [ φ + sin φ s i n c α ] {\displaystyle y={\frac {1}{2}}\left[\varphi +{\frac {\sin \varphi }{\mathrm {sinc} \,\alpha }}\right]}

dove λ {\displaystyle \lambda } è la longitudine dal meridiano centrale della proiezione, φ {\displaystyle \varphi } è la latitudine φ 1 {\displaystyle \varphi _{1}} è il parallelo standard delle proiezioni equidistanti cilindriche e

α = arccos [ cos φ cos λ 2 ] {\displaystyle \alpha =\arccos \left[\cos \varphi \cos {\frac {\lambda }{2}}\right]}

s i n c α {\displaystyle \mathrm {sinc} \,\alpha } è la funzione seno cardinale non normalizzata con il punto di discontinuità eliminato. Nel suo progetto Winkel pose :

φ 1 = arccos 2 π {\displaystyle \varphi _{1}=\arccos {\frac {2}{\pi }}\,}

Utilizzo

Nel 1998 la proiezione di Winkel-tripel venne adottata dalla National Geographic Society come proiezione standard per le mappe del mondo sostituendo la proiezione di Robinson. Molti istituti di istruzione e libri di testo seguirono l'esempio della National Geographic adottando la stessa proiezione.

Voci correlate

  • Proiezione cartografica
  • Cartografia
  • Topografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Proiezione di Winkel-tripel
  Portale Geografia
  Portale Matematica