Puta's Fever

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album di musica latina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Puta's Fever
album in studio
ArtistaMano Negra
Pubblicazione31 maggio 1989
Durata40:45
Dischi1
Tracce18
GenerePatchanka
EtichettaVirgin
ProduttoreMano Negra
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera della Francia Francia[1]
(vendite: 350 000+)
Mano Negra - cronologia
Album precedente
Patchanka
(1988)
Album successivo
King of Bongo
(1991)

Puta's Fever è un album dei Mano Negra pubblicato nel 1989.

Tracce

  1. Mano Negra – 0:57
  2. Rock'n'roll band – 2:33
  3. King Kong five – 1:56
  4. Soledad – 2:36
  5. Sidi h' bibi – 2:36
  6. The rebel spell – 2:01
  7. Peligro – 2:54
  8. Pas assez de toi – 2:20
  9. Magic dice – 1:23
  10. Mad house – 2:43
  11. Guayaquil City – 3:02
  12. Voodoo – 3:00
  13. Patchanka – 3:08
  14. La rançon du succès – 1:57
  15. The devil's call – 1:42
  16. Roger Cageot – 2:27
  17. El sur – 1:00
  18. Patchuko hop – 2:28

Formazione

  • Manu Chao - voce, chitarra ritmica
  • Daniel Jamet - chitarra solista, cori
  • Antoine Chao - tromba, cori
  • Pierre Gauthé - trombone, cori
  • Thomas Darnal - tastiere, cori
  • Joseph Dahan - basso, cori
  • Santiago Casariego - batteria, cori
  • Philippe Teboul - percussioni, cori

Classifiche

Paese Posizione più alta
Francia 130[2]
Paesi Bassi 43[3]

Note

  1. ^ worldradiohistory.com, https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1991/MM-1991-05-04.pdf Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ https://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Mano+Negra&titel=Puta%27s+Fever&cat=a
  3. ^ https://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Mano+Negra&titel=Puta%27s+Fever&cat=a

Collegamenti esterni

  • (EN) Puta's Fever, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Puta's Fever, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Testi, su manuchao.net. URL consultato il 19 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2010).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica