Raimondo Bianchi

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Raimondo Bianchi, O.S.B.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Brescia (1358-1362)
 
Natoa Velate
Nominato vescovo24 settembre 1358
Deceduto1362 a Brescia
 
Manuale

Raimondo Bianchi (Velate, ... – Brescia, 1362) è stato un vescovo cattolico italiano.

Appartenente a nobile famiglia milanese, era abate benedettino San Pietro in Monte Orsino di Serle.

Nel 1358 è nominato vescovo di Brescia.

Stemma

  • D'argento al castello di rosso, con una bandiera dello stesso, spiegata tra le due torri[1]

Note

  1. ^ Alessandro Augusto Monti Della Corte, Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974, p. 259.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raimondo Bianchi
Predecessore Vescovo di Brescia Successore
Bernardo Tricardo 24 settembre 1358 – 1362 Enrico da Sessa
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo