Ray Luzier

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento batteristi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ray Luzier
Ray Luzier in concerto con i Korn
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHeavy metal
Alternative metal
Nu metal
Hard rock
Periodo di attività musicale1990 – in attività
Strumentobatteria
Gruppi attualiKorn, Billy Sheehan, The Hideous Sun Demons, KXM
Gruppi precedentiDavid Lee Roth, Medicine Wheel
Album pubblicati43
Studio42
Live1
Opere audiovisive1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ray Luzier (Pittsburgh, 14 giugno 1970) è un batterista statunitense, membro dei Korn dal 2008.[1]

Biografia

Iniziò a suonare la batteria all'età di 5 anni, partecipando negli anni successivi ai concerti del gruppo jazz della sua high school.

Nel 1988 si trasferì ad Hollywood dove seguì i corsi della prestigiosa Musicians Institute. Qualche anno dopo aver conseguito la laurea, rientrò all'interno della Musicians Institute come insegnante (dal 1992 al 2001), dove diede lezioni private sullo stile rock.

Tra il 1997 e il 2005 è stato il batterista di David Lee Roth, per poi suonare con il trio fusion The Hideous Sun Demons con Toshi Hiketa e James LoMenzo. Proprio con Sheehan e Hiketa, Luzier partecipò all'annuale NAMM di Anaheim, durante il quale si esibirono Dean DeLeo e Robert DeLeo dei Stone Temple Pilots come parte di una band improvvisata messa insieme da Steve Ferrone. Dopo aver visto le abilità di Luzier, i fratelli DeLeo lo invitarono a partecipare al progetto musicale chiamato Army of Anyone, formato con Richard Patrick (cantante dei Filter).

Korn

Dopo l'abbandono da parte di David Silveria, alcuni noti batteristi hanno temporaneamente fatto parte del gruppo, tra cui Terry Bozzio e Joey Jordison. Qualche anno dopo Luzier si presentò alle audizioni suonando con il chitarrista James "Munky" Shaffer e il bassista Reginald "Fieldy" Arvizu, i quali oltre ad essere rimasti soddisfatti dal suo stile, si stupirono anche delle modifiche e dei miglioramenti apportati ai pezzi. Decisero quindi di farlo subito entrare nella band.

Luzier esordì con i Korn il 13 gennaio 2008 a Dublino inizialmente come turnista, ma nell'anno seguente è stato ufficializzato il suo ingresso in qualità di membro permanente, registrando gli album Korn III: Remember Who You Are, The Path of Totality, The Paradigm Shift, The Serenity of Suffering, The Nothing e Requiem.

Discografia

Con i Medicine Wheel

  • 1994 – First Things First
  • 1996 – Immoral Fabric
  • 1999 – Small Talk

Con Tracy G

  • 1999 – Driven
  • 2001 – Katt Gutt
  • 2002 – Deviating From the Setlist
  • 2005 – Goad-ed (con i Goad-ed)
  • 2008 – To Die Is Gain (con i Goad-ed)
  • 2017 – Tramp (con la The Tracy G Group)

Con i Korn

Con i KXM

  • 2014 – KXM
  • 2017 – Scatterbrain
  • 2019 – Circle of Dolls

Collaborazioni

  • 1990 – 9.0 – Too Far Gone
  • 1992 – Darren Housholder – Darren Housholder
  • 1993 – Darren Housholder – Generator Man
  • 1993 – Tony Fredianelli - Breakneck Speed
  • 1993 – Toby Knapp - Guitar Distortion
  • 1994 – Howling Iguanas - Howling Iguanas
  • 1994 – World in Pain - World in Pain (demo)
  • 1995 – Darren Housholder – Symphonic Aggression
  • 1995 – AA.VV – Jeffology - A Guitar Chronicle (in Rice Pudding)
  • 1998 – David Lee RothDLR Band
  • 1999 – Mike Hartman – Black Glue (in Black Glue, Pooh's Day Off e Southern Romp)
  • 2001 – AA.VV – Warmth in the Wilderness: A Tribute to Jason Becker (in Little Ain't Enough, It's Showtime e Drop in the Bucket con David Lee Roth)
  • 2001 – Zac Maloy – Life
  • 2002 – Honky MoFo – Honky MoFo
  • 2003 – Marc FerrariLights, Camera, Action
  • 2003 – David Lee Roth – Diamond Dave
  • 2004 – The Hideous Sun Demons - The Hideous Sun Demons
  • 2005 – Billy SheehanCosmic Troubadour
  • 2005 – B.K. Diaz – The Pursuit of Happiness
  • 2006 – Army of Anyone - Army of Anyone
  • 2007 – Dug Pinnick – Strum Sum Up (in Hostile World)
  • 2008 – AA.VV – Repo! The Genetic Opera Official Soundtrack
  • 2008 – Billy Sheehan – Holy Cow!
  • 2009 – Ripper OwensPlay My Game (in Pick Yourself Up)
  • 2009 – Cycle of Pain – Cycle of Pain
  • 2009 – AA.VV – A Song for Chi (singolo)
  • 2009 – AA.VV – We Wish You a Metal Xmas and a Headbanging New Year (in We Wish You a Merry Xmas e Silver Bells)
  • 2015 – AA.VV – Randy Rhoads Remembered Volume 1 (in No Bone Movies)
  • 2015 – Madame Mayhem – Now You Know
  • 2017 – FieldyBassically (in Bass O Rama, Step Right Up, Basque K Cinco, Zibba Zibop e Mr. Bassmen)
  • 2018 – AA.VV - Deep Cuts & Rarities (in Free Ride con i Roxanne)
  • 2018 – Jonathan DavisBlack Labyrinth
  • 2019 – Mark MortonAnesthetic (in Save Defiance e Imaginary Days)
  • 2019 – Phil CampbellOld Lions Still Roar (in Walk The Talk)

Note

  1. ^ (EN) Ray Luzier, su drummerworld.com. URL consultato il 15 ottobre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ray Luzier

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rayluzier.com. Modifica su Wikidata
  • Ray Luzier (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ray Luzier, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ray Luzier, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ray Luzier, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 317290968 · ISNI (EN) 0000 0004 5286 0758 · Europeana agent/base/84960 · LCCN (EN) no2016094688
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal