René Truhaut

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento insegnanti francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo insegnanti
Questa voce sull'argomento insegnanti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

René Truhaut (Pouzauges, 23 maggio 1909 – Parigi, 10 maggio 1994) è stato un docente francese. È stato professore di Tossicologia all'Università di Parigi, Facoltà di Medicina.

È conosciuto soprattutto per avere contribuito a definire il concetto di dose giornaliera (1956) e per avere coniato nel 1969 il termine Ecotossicologia [1] riferendolo alla "branca della tossicologia che tratta degli effetti diretti o indiretti di sostanze naturali e di contaminanti artificiali sugli organismi viventi"[2].

Note

  1. ^ Walker, C. H., Sibly, R. M., Hopkin, S. P., & Peakall, D. B. (2012). Principles of Ecotoxicology, Fourth Edition. Taylor & Francis. Retrieved from http://books.google.it/books?id=szTGbnooH7QC
  2. ^ Truhaut, R. (1977). Ecotoxicology: Objectives, principles and perspectives. Ecotoxicology and Environmental Safety, 1(2), 151–173. doi:10.1016/0147-6513(77)90033-1

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di René Truhaut, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 99597408 · ISNI (EN) 0000 0001 2283 3861 · LCCN (EN) n87106109 · GND (DE) 1175665568 · BNF (FR) cb11927179h (data) · J9U (ENHE) 987007374022405171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie