Rio, eu te amo

Rio, eu te amo
Lingua originaleportoghese, inglese
Paese di produzioneBrasile
Anno2014
Durata110 min
Generesentimentale, drammatico
RegiaCésar Charlone, Vicente Amorim, Guillermo Arriaga, Stephan Elliott, Im Sang-soo, Nadine Labaki, Fernando Meirelles, José Padilha, Carlos Saldanha, Paolo Sorrentino, John Turturro, Andrucha Waddington
SceneggiaturaFellipe Barbosa, Rodney El Haddad, Stephan Elliott, Im Sang-soo, Nadine Labaki, Chico Mattoso, Khaled Mouzannar, Antonio Prata, Carlos Saldanha, Elena Soarez, Paolo Sorrentino, John Turturro, Andrucha Waddington, Mauricio Zacharias
ProduttoreLeonardo M. Barros, Pedro Buarque de Hollanda, Denise Gomes, Dan Klabin, Joshua Skurla
Produttore esecutivoEmmanuel Benbihy, Ariel Elia, Oliver Kwon, John Lyons, Ricardo Rangel, Eliana Soárez, Marcos Tellechea, Edu Tibiriçá
Casa di produzioneConspiração Filmes, Bossa Nova Films, Empyrean Pictures
FotografiaRicardo Della Rosa, Adrian Teijido
Effetti specialiSergio Farjalla Jr.
MusichePedro Bromfman, Khaled Mouzannar
ScenografiaDaniel Flaksman
Interpreti e personaggi

Rio, eu te amo è un film collettivo del 2014, composto da dieci episodi sul tema dell'amore[1], diretti da César Charlone, Vicente Amorim, Guillermo Arriaga, Stephan Elliott, Im Sang-soo, Nadine Labaki, Fernando Meirelles, José Padilha, Carlos Saldanha, Paolo Sorrentino, John Turturro e Andrucha Waddington.

È la terza parte del progetto Cities of Love, segue Paris, je t'aime (2006) e New York, I Love You (2009) e precede Berlin, I Love You (2019).

Il film è stato presentato alla 67ª edizione del Festival di Cannes, il 19 maggio 2014.

Episodi

Transizioni tra gli episodi

Texas

Eu te amo

Vidigal

Milagre

A Musa

Pas de Deux

Grumari

Quando não há Mais Amor

Dona Fulana

Episodio tagliato

Inútil Paisagem

Questo episodio è stato tagliato dal montaggio finale del film per la presenza della statua del Cristo Redentore, ritenuto potenzialmente offensivo per i non cristiani.[2]

Produzione

Il budget del film è stato di circa 20 milioni di real[3].

Le riprese del film iniziano il 7 agosto 2013[3] e si svolgono interamente nella città di Rio de Janeiro[4][5].

Distribuzione

Il primo trailer del film viene diffuso il 27 giugno 2014[5][6].

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche brasiliane a partire dall'11 settembre 2014[5].

Note

  1. ^ Paolo Sorrentino ama Rio de Janeiro, su movieplayer.it, Movieplayer.it. URL consultato il 16 luglio 2014.
  2. ^ (EN) Episodio tagliato, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 16 luglio 2014.
  3. ^ a b (EN) Riprese, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 16 luglio 2014.
  4. ^ (EN) Location, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 16 luglio 2014.
  5. ^ a b c Rio, I Love You: online i primi due trailer del progetto cinematografico “collettivo”, su bestmovie.it. URL consultato il 16 luglio 2014.
  6. ^ (PT) Trailer, su youtube.com, Rio, Eu Te Amo. URL consultato il 16 luglio 2014.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Brasile
  Portale Cinema