Riserva naturale regionale di Rio Torsero

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti aree naturali protette della Liguria e provincia di Savona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Riserva naturale regionale di Rio Torsero
Tipo di areaRiserva naturale regionale
Codice WDPA15287
Codice EUAPEUAP0277
Class. internaz.Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Liguria
Province  Savona
Superficie a terra4,00 ha
Provvedimenti istitutiviLeggi regionali n.9, del 27 febbraio 1985; n.12, del 22 febbraio 1995; n.32, del 21 aprile 1995
GestoreComune di Ceriale
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La riserva naturale regionale di Rio Torsero è un'area naturale protetta della regione Liguria istituita nel 1985[1]. Estesa per circa 4 ettari, preserva un deposito fossilifero risalente al Pliocene. Nelle sue rocce si trovano fossili, una significativa collezione dei quali è conservata nel museo paleontologico Silvio Lai, che ha sede a Peagna di Ceriale. Il territorio si presenta roccioso e calcareo.

Fauna

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aree naturali protette è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Flora

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aree naturali protette è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Fonte: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette - 5º Aggiornamento 2003 Archiviato il 4 giugno 2015 in Wikiwix..

Voci correlate


Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della riserva regionale del Rio Torsero e del museo "Silvio Lai", su riotorsero.it:.
  • Pagina sulla riserva naturale regionale di Rio Torsero su Parks.it, portale dei parchi italiani
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Liguria