Ritardo di crescita intrauterino

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Restrizione della crescita intrauterina
Microscopia ottica in caso di villite, una patologia placentare associata a restrizione della crescita intrauterina
Specialitàpediatria e ostetricia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM764.9
ICD-10P05.9
MeSHD005317
MedlinePlus001500
eMedicine261226
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Con la locuzione ritardo di crescita intrauterino, o IUGR (dall'inglese intrauterine growth restriction) si descrive un feto che non riesce a raggiungere il suo potenziale genetico di crescita ed è più piccolo di quanto dovrebbe essere rispetto allo stato gestazionale.

Oltre che da un malfunzionamento della placenta può anche essere provocato da una serie di fattori ambientali come infezioni trasmesse dalla madre, gestazioni multiple, fumo di sigaretta o fattori genetici come anomalie cromosomiche.

Collegamenti esterni

  • (EN) intrauterine growth retardation, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85047972 · J9U (ENHE) 987007531253705171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina