Roberto Cid Subervi

Abbozzo tennisti
Questa voce sull'argomento tennisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Roberto Cid Subervi
NazionalitàBandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Altezza193 cm
Peso82 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 4-12 (25%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 211º (14 settembre 2020)
Ranking attuale 245º (21 giugno 2021)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open Q1 (2019, 2021)
Bandiera della Francia Roland Garros Q1 (2020, 2021)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon Q1 (2021)
Bandiera degli Stati Uniti US Open Q1 (2018)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 1-2 (33.33%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 262º (19 ottobre 2020)
Ranking attuale 295º (21 giugno 2021)
Palmarès
 Giochi panamericani
BronzoSantiago del Cile 2023Doppio
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Cid Subervi (Santo Domingo, 30 agosto 1993) è un tennista dominicano.

Carriera

Dal 2012 fa parte della squadra dominicana di Coppa Davis, dove ha vinto cinque dei diciotto incontri disputati tra singolare e doppio.

È attivo prevalentemente nel circuito Challenger dove, dopo aver perso cinque finali di cui quattro in singolare, ottiene il primo titolo in doppio nel 2020 al Lisboa Belém Open in coppia con Gonçalo Oliveira, battendo in finale Harri Heliövaara e Zdeněk Kolář.

Statistiche

Aggiornate al 16 novembre 2020.

Tornei minori

Singolare

Vittorie (7)
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (7)
No. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 26 giugno 2016 Bandiera della Colombia Colombia F2, Barranquilla Terra rossa Bandiera dell'Argentina Facundo Mena 6-1, 6-2
2. 15 gennaio 2017 Bandiera degli Stati Uniti USA F3, Plantation Terra rossa Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime 6(4)–7, 7–6(3), 6-0
3. 5 novembre 2017 Bandiera degli Stati Uniti USA F35, Birmingham Terra rossa Bandiera dell'Italia Fabrizio Ornago 4-6, 6-3, 6-1
4. 10 dicembre 2017 Bandiera della Rep. Dominicana Dominican Republic F2, Santo Domingo Este Cemento (o) Bandiera della Rep. Dominicana José Hernández-Fernández 6-3, 6-2
5. 18 agosto 2019 Bandiera degli Stati Uniti M25 Memphis, Memphis Cemento (o) Bandiera degli Stati Uniti Ulises Blanch 3-6, 6-3, 7–6(8)
6. 1 settembre 2019 Bandiera dell'Ungheria M25 Gyor, Győr Terra rossa Bandiera della Rep. Ceca Vít Kopřiva 6-1, 6-0
7. 27 ottobre 2019 Bandiera degli Stati Uniti M25 Fayetteville, Fayetteville Cemento (o) Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic 6-2, 6-2
Sconfitte (8)
No. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 14 giugno 2015 Bandiera della Turchia Turkey F23, Bursa Cemento (o) Bandiera della Francia Yannick Jankovits 5-7, 3-6
2. 14 agosto 2016 Bandiera della Germania Germany F10, Wetzlar Terra rossa Bandiera della Germania Marvin Netuschil 6-3, 6(6)–7, 4-6
3. 10 settembre 2017 Bandiera del Canada Canada F6, Toronto Terra rossa Bandiera degli Stati Uniti Kevin King 1-6, 2-6
4. 3 dicembre 2017 Bandiera della Rep. Dominicana Dominican Republic F1, Santo Domingo Este Cemento (o) Bandiera dell'Ecuador Roberto Quiroz 4-6, 4-6
5. 1 aprile 2018 Bandiera del Messico San Luis Potosí Challenger, San Luis Potosí Terra rossa Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo 3-6, 7–6(3), 4-6
6. 10 giugno 2018 Bandiera del Kazakistan Shymkent Challenger, Şımkent Terra rossa Bandiera della Germania Yannick Hanfmann 6(3)–7, 6-4, 2-6
7. 23 giugno 2019 Bandiera dell'Uzbekistan Fergana Challenger, Fergana Cemento (o) Bandiera della Finlandia Emil Ruusuvuori 3-6, 2-6
8. 12 gennaio 2020 Bandiera degli Stati Uniti Ann Arbor Challenger, Ann Arbor Cemento (i) Bandiera degli Stati Uniti Ulises Blanch 6-3, 4-6, 2-6

Doppio

Vittorie (3)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (2)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 3 settembre 2017 Bandiera del Canada Canada F5, Calgary Cemento (o) Bandiera del Giappone Kaichi Uchida Bandiera degli Stati Uniti Deiton Baughman
Bandiera degli Stati Uniti Henry Craig
3-6, 6-3, [10-8]
2. 27 ottobre 2019 Bandiera degli Stati Uniti M25 Fayetteville, Fayetteville Cemento (o) Bandiera degli Stati Uniti Evan Song Bandiera degli Stati Uniti Justin Butsch
Bandiera degli Stati Uniti Korey Lovett
7–6(2), 6-3
3. 18 ottobre 2020 Bandiera del Portogallo Lisboa Belém Open, Lisbona Terra rossa Bandiera del Portogallo Gonçalo Oliveira Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář
7–6(5), 4-6, [10-4]
Sconfitte (3)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 14 agosto 2016 Bandiera della Germania Germany F10, Wetzlar Terra rossa Bandiera del Giappone Naoki Nakagawa Bandiera della Germania Jannis Kahlke
Bandiera della Germania Robin Kern
0-6, 2-6
2. 21 agosto 2016 Bandiera della Germania Germany F11, Karlsruhe Terra rossa Bandiera del Giappone Naoki Nakagawa Bandiera della Germania Johannes Härteis
Bandiera della Germania Hannes Wagner
3-6, 5-7
3. 23 febbraio 2020 Bandiera del Canada Challenger de Drummondville, Drummondville Cemento (i) Bandiera del Portogallo Gonçalo Oliveira Bandiera della Francia Manuel Guinard
Bandiera della Francia Arthur Rinderknech
6(4)–7, 6(3)–7

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Cid Subervi

Collegamenti esterni

  • (EN) Roberto Cid Subervi, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Cid Subervi, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Cid Subervi, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Cid Subervi, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis