Roberto III di Dreux

Roberto III di Dreux

Roberto III di Dreux detto Gasteblé (1185 – Braine, 3 marzo 1234) fu conte di Dreux e Braine, signore di Bagneux-la-Fosse, figlio di Roberto II, conte di Dreux, e di Yolanda di Coucy[1].

Biografia

Nel 1212 combatté con suo fratello Pierre Mauclerc e agli ordini di Luigi il Leone figlio di Filippo Augusto contro gli inglesi. Difese in particolare la città di Nantes, ma fu preso prigioniero durante una sortita. Dopo la battaglia di Bouvines fu scambiato con il conte di Salisbury. Partecipò alla crociata contro gli Albigesi e assediò Avignone nel 1226. Dopo la morte di Luigi VIII fu uno dei sostenitori della reggente Bianca di Castiglia.

Nel 1229 fece costruire il castello di Dannemarche a Dreux[2].

Nel 1234 fu sepolto nella necropoli di famiglia della chiesa abbaziale di Saint-Yved a Braine.

Matrimonio e figli

Roberto III di Dreux sposò nel 1210 Aénor, signora di Saint-Valery-sur-Somme (1192 - 1250), figlia de Thomas de Saint-Valery e d'Adele di Ponthieu. Dall'unione nacquero:

  • Yolanda (1212 - 1248), sposata nel 1229 con Ugo IV di Borgogna (1213 - 1272);
  • Giovanni I ( 1215 - 1249), conte di Dreux;
  • Roberto I ( 1217 - 1264), signore di Beu, visconte di Châteaudun;
  • Antonietta (1228 - 1277), sposata nel 1247 con Roberto IV d'Ô;
  • Pietro (1220 - 1250), sacerdote.

Note

  1. ^ Genealogia di Roberto III di Dreux su FMG.
  2. ^ José Federico Finó, Forteresses de la France médiévale. Construction - Attaque - Défense, Parigi, Éditions A. et J. Picard & Cie, 1967.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto III di Dreux
  Portale Biografie
  Portale Crociate