Rosanna Branciforti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rosanna Branciforti

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1976 –
1983
LegislaturaVII, VIII
Gruppo
parlamentare
Gruppo Comunista
CircoscrizioneCircoscrizione Verona-Padova-Vicenza-Rovigo
CollegioVerona
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSIUP (dal 1968 al 1972), Partito Comunista Italiano (dal 1972 al 1991), Sinistra e Libertà (2009)
Titolo di studioLaurea in Pedagogia
Professionefunzionaria di partito

Rosanna Branciforti (San Benedetto Po, 2 settembre 1946 – Roma, 25 dicembre 2009) è stata una politica italiana.

Biografia

Laureata in Pedagogia, in gioventù militò dal 1968 nel Psiup, poi nel 1972 aderì al Partito Comunista Italiano.

Con il Pci venne eletta nel 1976 alla Camera dei deputati nella Circoscrizione Verona-Padova-Vicenza-Rovigo, venendo poi riconfermata anche dopo le elezioni politiche del 1979, restando quindi a Montecitorio fino al 1983.

Non condividendo la nascita del PD, nel 2009 ha aderito a Sinistra e Libertà.

Venne trovata morta nella sua casa di Roma il giorno di Natale del 2009 dopo un ictus[1].

Note

  1. ^ Trovata morta l'ex deputata Pci Rosanna Branciforti, in Gazzetta di Mantova, 29 dicembre 2009. URL consultato il 26 agosto 2021.

Collegamenti esterni

  • Rosanna Branciforti, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica