Ruby Princess

Abbozzo
Questa voce sull'argomento navi passeggeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ruby Princess
Ruby Princess a Sydney nel 2019
Descrizione generale
TipoNave da crociera
ClasseGrand (Crown)
ArmatorePrincess Cruises
ProprietàCarnival Corporation & plc
Porto di registrazioneHamilton
IdentificazioneIndicativo di chiamata radio ITU:
Zulu
Z
Charlie
C
Delta
D
Yankee
Y
Two
2
(Zulu-Charlie-Delta-Yankee-Two)

Numero MMSI:310567000
Numero IMO: 9378462

CostruttoriFincantieri
CantiereMonfalcone (GO), Italia
Entrata in servizionovembre 2008
Caratteristiche generali
Lunghezza290 m
Velocità23 nodi nodi
Equipaggio1100
Passeggeri3080
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Ruby Princess è una nave da crociera di proprietà della Princess Cruises.

Ruby Princess a Istanbul con la vecchia livrea

È stata costruita negli stabilimenti della a Fincantieri a Trieste ed è stata consegnata alla fine di ottobre 2008.[1] È stata battezzata a Fort Lauderdale in Florida il 6 novembre 2008 da Trista e Ryan Sutter.[2]

Navi gemelle

Note

  1. ^ https://web.archive.org/web/20100403215556/http://www.cruisehive.com/cruiseships/princess/ruby/
  2. ^ http://www.princess.com/news/article.jsp?newsArticleId=na976

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruby Princess

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su princess.com. Modifica su Wikidata
  • http://www.princess.com/learn/ships/ru/index.html
  Portale Marina
  Portale Nautica
  Portale Trasporti