Rufinamide

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento farmaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rufinamide
Nome IUPAC
1-[(2,6-difluorophenyl)methyl]triazole-4-carboxamide
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC10H8F2N4O
Massa molecolare (u)238.194 g/mol
Numero CAS106308-44-5
PubChem129228
DrugBankDB06201
SMILES
C1=CC(=C(C(=C1)F)CN2C=C(N=N2)C(=O)N)F
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P---[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La rufinamide è un farmaco anticonvulsante utilizzato in combinazione con altri farmaci antiepilettici per trattare una rara forma di epilessia chiamata sindrome di Lennox-Gastaut.

Lo sviluppo iniziale è stato portato avanti dalla Novartis mentre adesso è prodotto, ulteriormente sviluppato e commercializzato da Eisai.

L'Agenzia europea per i medicinali (EMEA) ha approvato la sua immissione in commercio nell'Unione europea il 16 gennaio 2007.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. dell'11.07.2012

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rufinamide

Collegamenti esterni

  • (EN) Drugs.com - Rufinamide, su drugs.com.
  • (EN) Epilepsy.com - Rufinamide, su epilepsy.com. URL consultato l'8 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2007).
  Portale Chimica
  Portale Medicina