Salvador Viniegra

Salvador Viniegra nel 1915

Salvador Viniegra y Lasso de la Vega (Cadice, 23 novembre 1862 – Madrid, 29 aprile 1915) è stato un pittore spagnolo.

Biografia

Nato a Cadice, Salvador Viniegra abbandonò gli studi giuridici per intraprendere la carriera artistica. Studiò all'Escuela de Bellas Artes de Cádiz e inizialmente si concentrò sugli acquarelli, che gli portarono i primi successi alla fine degli anni 1870. Dopo un soggiorno a Roma, Viniegra tornò in Spagna nel 1882 e cinque anni più tardi vinse il primo premio all'Exposición Nacional de Madrid.[1]

Nel 1890 vinse unba borsa di studi per proseguire gli studi all'Academia Española de Bellas Artes di Roma, dove rimase fino al 1896. Il suo periodo italiano portò Viniegra ad affermarsi come pittore storico e le sue opere furono esposte a Monaco, Roma e Budapest, mentre le loro riproduzioni stampate si diffusero per tutta l'Europa. Nel 1897 il suo dipinto La romería del Rocío fu esposto alla Sala Dante di Roma e poi anche a Monaco, Vienna e Madrid prima che Viniegra lo donasse al Museo de Arte Moderna nel 1905.[2]

Nel 1898 Viniegra fu nominato vicedirettore e conservatore del Museo del Prado e in questo ruolo si affermò come un importante patrono e mecenate delle arti. Grande amante della musica e abile violoncellista, Viniegra supportò molti musicisti nel corso della sua vita, tra cui Manuel de Falla.[3]

Galleria d'immagini

  • El Comrpomiso de Caspe (1891)
    El Comrpomiso de Caspe (1891)
  • El primer beso (1891)
    El primer beso (1891)
  • Promulgación de la Constitución de 1812 (1912)
    Promulgación de la Constitución de 1812 (1912)

Note

  1. ^ (EN) New York Public Library Art and Architecture Division, Bibliographic Guide to Art and Architecture, G. K. Hall., 1975, ISBN 978-0-8161-7036-4. URL consultato il 18 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Spanish Artists from the Fourth to the Twentieth Century: A Critical Dictionary, G.K. Hall, 1993, ISBN 978-0-8161-0657-8. URL consultato il 18 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Gayana Jurkevich, In Pursuit of the Natural Sign: Azorín and the Poetics of Ekphrasis, Bucknell University Press, 1999, ISBN 978-0-8387-5413-9. URL consultato il 18 aprile 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Salvador Viniegra y Lasso de la Vega

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 24458925 · ISNI (EN) 0000 0000 6636 2670 · Europeana agent/base/12109 · ULAN (EN) 500038204 · LCCN (EN) nr91041179 · GND (DE) 1036943046 · BNE (ES) XX1171371 (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura