Sam Harding

Sam Harding
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Australia Australia
Altezza183 cm
Peso104 kg
Rugby a 15
UnionBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
RuoloTerza linea ala
Ritirato2012
Carriera
Attività provinciale
2001-2004  Otago44 (50)
2005  Canterbury3 (0)
Attività di club[1]
1999  Otago1 (0)
2002-2004  Highlanders31 (20)
2005  Crusaders8 (0)
2005-07  Northampton19 (5)
2007  Ulster1 (0)
2007-08  Viadana9 (5)
2008-10  Ciencias? (?)
2010-11  London Scottish3 (20)
2011-12Barnes5 (0)
Attività da giocatore internazionale
2002Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda1 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sam Harding, vero nome Samuel Harding (Subiaco, 1º dicembre 1980), è un rugbista a 15 neozelandese con cittadinanza australiana, in carriera attivo nel ruolo di terza linea ala ed internazionale per la Nuova Zelanda.

Biografia

Samuel nasce a Subiaco, in Australia, da genitori con origini neozelandesi.

Dal 1999 al 2004 gioca con Otago nel National Provincial Championship e, dal 2002 al 2004, milita negli Highlanders in Super 12;[1] nel 2005 disputa una stagione con Canterbury e gioca 8 partite coi Crusaders,[1] contribuendo alla vittoria finale del titolo di Super 12.

Nell'estate 2005 arriva in Europa ingaggiato dal Northampton, in Inghilterra, per due stagioni, terminando la seconda all'Ulster in Celtic League; poi una stagione in Italia al Viadana in Super 10, prima di trasferirsi in Spagna al Ciencias.

Nel 2010 torna in Inghilterra vestendo le maglie di London Scottish e Barnes, dove termina la carriera agonistica.

Carriera internazionale

Nel 2001 viene selezionato nei New Zealand Colts, disputando 4 incontri e segnando 3 mete.[1] L'anno successivo, il 29 giugno 2002 a Wellington, debutta a livello internazionale con la maglia degli All Blacks nel test match contro le Figi.

Tra il 2003 e il 2006 gioca tre match con il club ad inviti dei Barbarians contro Inghilterra XV e Galles XV, segnando una meta contro quest'ultimi.

Palmarès

Note

  1. ^ a b c (EN) Samuel Harding, su rugbyhistory.co.nz. URL consultato il 26 agosto 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Sam Harding nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Sam Harding, su allblacks.com, NZR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Sam Harding nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Sam Harding in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Sam Harding, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Sam Harding, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby