Sandvikens Idrottsförening

Disambiguazione – Se stai cercando la società sportiva norvegese, vedi Idrettslaget Sandviken.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sandvikens IF Fotboll
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso
Dati societari
CittàSandviken
NazioneBandiera della Svezia Svezia
ConfederazioneUEFA
Federazione SvFF
CampionatoSuperettan
Fondazione1918
PresidentePeter Svensson
StadioJernvallen
(7.000 posti)
Sito webwww.sandvikensif.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Sandvikens Idrottsförening, meglio noto come Sandvikens IF o semplicemente Sandviken, è una società calcistica svedese con sede nella città di Sandviken. Nel 2024 milita in Superettan, la seconda divisione del campionato svedese, a seguito della promozione ottenuta al termine della Ettan 2023.

Storia

Fondato il 6 giugno del 1918, ha vissuto importanti stagioni tra gli anni trenta e la fine degli anni cinquanta, quando ha militato per 21 stagioni in Allsvenskan, raggiungendo il terzo posto, miglior risultato di sempre, nella stagione 1935-1936.

Nel 1970 ha inoltre raggiunto la finale, persa contro l'Åtvidabergs FF, della Coppa di Svezia.

Lo stadio Jernvallen, che ospita le partite interne, ha una capacità di 7.000 spettatori.

Palmarès

Competizioni nazionali

2023

Altri piazzamenti

Terzo posto: 1935-1936
Finalista: 1969-1970

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sandvikens Idrottsförening

Collegamenti esterni

  • (SV) Sito ufficiale, su sandvikensiffotboll.se. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sandvikens Idrottsförening, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sandvikens Idrottsförening, su int.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio