Sellaite

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento mineralogia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Sellaite
Classificazione Strunz3.BA.15
Formula chimicaMgF2
Proprietà cristallografiche
Classe di simmetriatetragonale
Gruppo puntuale4/m 2/m 2/m
Gruppo spazialeP 41/mnm
Proprietà fisiche
Densità3,16 g/cm³
Durezza (Mohs)5-6
Coloreincolore
Diffusionemolto rara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La sellaite è un minerale, chimicamente un fluoruro di magnesio, che prende il nome in onore di Quintino Sella.

Abito cristallino

Ha una struttura tipo Rutilo TiO2, il Mg ha una coordinazione pari a 6 ed è nel baricentro di un ottaedro.

Origine e giacitura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Forma in cui si presenta in natura

In masserelle friabili o a struttura fibroso raggiata.[1]

Località di rinvenimento

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ AAVV, Minerali e rocce, Istituto Geografico de Agostini, 1968.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «sellaite»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sellaite

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia