Sergio Postigo

Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sergio Postigo
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza185 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Levante
Carriera
Giovanili
????-2007  Leganés
Squadre di club1
2007-2008  Leganés B18 (0)
2008-2010  Leganés28 (2)
2010-2012  Osasuna B51 (2)
2012-2013  Getafe B30 (1)
2013-2015  Leganés52 (2)
2015-2016  Spezia28 (1)[1]
2016-  Levante137 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sergio Postigo Redondo (Madrid, 4 novembre 1988) è un calciatore spagnolo, difensore del Levante.

Carriera

Leganés

Nato a Madrid, cresce nelle giovanili del Leganés e nel 2007 entra a far parte della squadra riserve. Nella stagione 2007-2008 ottiene anche alcune presenze con la prima squadra in Segunda División B.

Osasuna

Nel luglio 2010 passa all'Osasuna, dove gioca con la squadra riserve[2]. Il 13 gennaio 2012 gioca per la prima volta in prima squadra, nella sconfitta casalinga per 1-2 contro il Barcellona in Copa del Rey[3].

Getafe

Nel maggio 2012 rescinde con l'Osasuna[4] e firma con il Getafe, giocando anche in questo caso con la squadra B. A luglio 2013 si svincola.[5]

Ritorno al Leganés

Una settimana dopo la rescissione con il Getafe, ritorna al Leganés, dove aveva iniziato la sua carriera.[6] Nella sua seconda stagione esordisce in Segunda División, il 24 agosto 2014 nell'incontro con l'Alavés. Il primo gol arriva il 21 marzo 2015 contro il Betis Siviglia.

Spezia

Il 20 luglio 2015 si trasferisce in Italia, dove viene acquistato per 300000 [7] dallo Spezia[8]. Fa il suo esordio con i liguri l'8 agosto nella sfida di Coppa Italia contro il Brescia, vinta per 1-0. La prima in Serie B arriva invece alla prima giornata di campionato, il 6 settembre, con il Bari. Segna il suo primo gol in campionato il 19 ottobre contro il Cesena, mentre la prima marcatura in Coppa Italia arriva il 1º dicembre con la Salernitana.

Statistiche

Presenze nei club

Statistiche aggiornate al 13 luglio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Bandiera della Spagna Leganés SDB 4 0 CR 0 0 - - - - - - 4 0
2010-2011 Bandiera della Spagna Osasuna B SDB 3 0 - - - - - - - - - 3 0
2011-2012 Bandiera della Spagna Osasuna PD 0 0 CR 1 0 - - - - - - 1 0
2011-2012 Bandiera della Spagna Osasuna B SDB 20 0 - - - - - - - - - 20 0
Totale Osasuna B 23 0 - - - - - - 23 0
2012-2013 Bandiera della Spagna Getafe B SDB 7 0 - - - - - - - - - 7 0
2013-2014 Bandiera della Spagna Leganés SDB 15 0 CR 3 0 - - - - - - 18 0
2014-2015 SD 37 2 CR 0 0 - - - - - - 37 2
Totale Leganés 56 2 3 0 - - - - 59 2
2015-2016 Bandiera dell'Italia Spezia B 28+3[9] 2 CI 3 1 - - - - - - 34 3
2016-2017 Bandiera della Spagna Levante SD 36 2 - - - - - - - - 36 2
2017-2018 PD 30 1 CR 2 0 - - - - - - 30 1
2018-2019 PD 21 1 CR 2 0 - - - - - - 21 1
Totale Levante 87 4 4 0 - - - - 91 4
Totale carriera 204 8 11 1 - - - - 215 9

Palmarès

Levante: 2016-2017

Note

  1. ^ 31 (2) se si comprendono i play-off
  2. ^ Osasuna Promesas comienza la pretemporada, osasuna.es, 15 luglio 2010. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2018).
  3. ^ Messi enciende las antiniebla, marca.com, 13 gennaio 2012. URL consultato il 13 gennaio 2012.
  4. ^ Seis jugadores causan baja en Osasuna Promesas, diariodenavvarra.es, 18 maggio 2012. URL consultato il 18 maggio 2012.
  5. ^ El Getafe libera a Samu Sáiz y Sergio Postigo, deportes.terra.es, 7 luglio 2013. URL consultato il 7 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2016).
  6. ^ Sergio Postigo regresa al Leganés, vavel.com, 13 luglio 2013. URL consultato il 13 luglio 2013.
  7. ^ E' Postigo l'acquisto più caro del mercato aquilotto, cittadellaspezia.com, 3 settembre 2015. URL consultato il 3 settembre 2015.
  8. ^ Spezia, è ufficiale: preso Sergio Postigo, corrieredellosport.it, 21 luglio 2015. URL consultato il 21 luglio 2015.
  9. ^ Play-off.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Sergio Postigo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sergio Postigo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Sergio Postigo, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sergio Postigo, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio