Seven Lieder

Seven Lieder
(7 Lieder)
Copertina di Seven Lieder
Musica
CompositoreEdward Elgar
Tipo di composizioneCanzoni
Epoca di composizione1885-1894
Pubblicazione1907, Ascherberg, Hopwood & Crew
Durata media30 min.
Organicovoce, pianoforte
Movimenti
7 canzoni
  1. Like to the Damask Rose
  2. Queen Mary's Song
  3. A Song of Autumn
  4. The Poet's Life
  5. Through the Long Days
  6. Rondel
  7. The Shepherd's Song
Testo inglese
Autore

1. Simon Wastell
2. Alfred Tennyson
3. Adam Lindsay Gordon
4. Sophie Jewett
(come Ellen Burroughs)
5. John Milton Hay
6. Henry Wadsworth Longfellow
da Jean Froissart
7. Barry Pain

Manuale

Seven Lieder è una serie di brani del compositore inglese Edward Elgar pubblicati insieme nel 1907 da Ascherberg, Hopwood & Crew Ltd.[1]

Il gruppo è stato pubblicato con parole tedesche "da Ed. Sachs ', sebbene una ristampa in tempo di guerra delle canzoni lo abbia pubblicato come Edward Elgar's Album of Seven Songs con le sole parole inglesi.

È stato anche pubblicato in chiavi differenti, per voce "acuta" e "bassa".

Canzoni

Le canzoni sono le seguenti, con l'autore delle parole, il numero di opus (se presente) e la data della prima pubblicazione:[1]

  1. "Like to the Damask Rose", Simon Wastell (1892)
  2. "Queen Mary's Song", Alfred, Lord Tennyson (1889)
  3. "A Song of Autumn", Adam Lindsay Gordon (1892)
  4. "The Poet's Life", Ellen Burroughs (1892)
  5. "Through the Long Days", John Hay, Op. 16, n. 2 (1885)
  6. "Rondel", Henry Longfellow da un rondel di Froissart, Op. 16, n. 3 (1894)
  7. "The Shepherd's Song", Barry Pain, Op. 16 n. 1 (1892)

Incisioni

  • Canzoni e musica per pianoforte di Edward Elgar interpretate da Amanda Pitt (soprano), Mark Wilde (tenore), Peter Savidge (baritono) con David Owen Norris (al pianoforte quadrato Broadwood del 1844 di Elgar).

Note

  1. ^ a b Michael Kennedy, Portrait of Elgar, Third, Oxford University Press, 1987, p. 339–342, ISBN 0-19-284017-7.

Bibliografia

  • Jerrold Northrop Moore, Edward Elgar: A Creative Life, Oxford University Press, 1999, ISBN 978-0-19-816366-4. – descrive brevemente lo sviluppo e la precedente pubblicazione di quattro delle sette canzoni

Collegamenti esterni

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica