Siti di interesse comunitario dell'Emilia-Romagna

I siti di interesse comunitario (SIC) dell'Emilia-Romagna, individuati in base alla Direttiva Habitat (Direttiva 1992/43/CEE) e appartenenti alla rete Natura 2000, sono in tutto 139, di questi 67 sono anche zona di protezione speciale (ZPS) individuate ai sensi della Direttiva Uccelli (Direttiva 2009/147/CE)[1].

Elenco dei siti

Definizione dell'area Immagine Codice Natura 2000 Sup. (ha) Coordinate Note
Abbazia di Monteveglio IT4050016 882 44°27′54″N 11°04′44″E44°27′54″N, 11°04′44″E (Abbazia di Monteveglio)
Abetina Reale, Alta Val Dolo IT4030005 3440 44°15′49″N 10°27′30″E44°15′49″N, 10°27′30″E (Abetina Reale, Alta Val Dolo) È anche ZPS
Cascata dell'Acquacheta IT4080002 1654 44°01′19″N 11°41′44″E44°01′19″N, 11°41′44″E (Cascata dell'Acquacheta) È anche ZPS
Alpesigola, Sasso Tignoso e Monte Cantiere IT4040005 3762 44°14′44″N 10°34′42″E44°14′44″N, 10°34′42″E (Alpesigola, Sasso Tignoso e Monte Cantiere) È anche ZPS
Alta Valle del Torrente Sintria IT4070016 1173 44°09′24.12″N 11°37′44.04″E44°09′24.12″N, 11°37′44.04″E (Alta Valle del Torrente Sintria)
alto Senio IT4070017 1015 44°11′52.08″N 11°32′57.12″E44°11′52.08″N, 11°32′57.12″E (alto Senio)
Aree delle risorgive di Viarolo, Bacini di Torrile, Fascia golenale del Po IT4020017 2622 44°55′47″N 10°19′19″E44°55′47″N, 10°19′19″E (Aree delle risorgive di Viarolo, Bacini di Torrile, Fascia golenale del Po) È anche ZPS
Bacini di Russi e Fiume Lamone IT4070022 132 44°23′09.89″N 12°00′40.87″E44°23′09.89″N, 12°00′40.87″E (Bacini di Russi e Fiume Lamone) È anche ZPS
Bacino dell'ex-fornace di Cotignola e Fiume Senio IT4070027 20 44°22′30.08″N 11°54′58″E44°22′30.08″N, 11°54′58″E (Bacino dell'ex-fornace di Cotignola e Fiume Senio) È anche ZPS
Balze di Verghereto, Monte Fumaiolo, Ripa della Moia IT4080008 2462 43°47′37″N 12°04′48″E43°47′37″N, 12°04′48″E (Balze di Verghereto, Monte Fumaiolo, Ripa della Moia)
Barboj di Rivalta IT4020023 424 44°37′21.72″N 10°19′35.76″E44°37′21.72″N, 10°19′35.76″E (Barboj di Rivalta)
Bardello IT4070002 100 44°32′18″N 12°14′17″E44°32′18″N, 12°14′17″E (Bardello) È anche ZPS
Basso Taro IT4020022 1005 44°58′53.4″N 10°13′56.64″E44°58′53.4″N, 10°13′56.64″E (Basso Taro) È anche ZPS
Basso Trebbia IT4010016 1336 44°59′15″N 9°35′30″E44°59′15″N, 9°35′30″E (Basso Trebbia) È anche ZPS
Belforte, Corchia, Alta Val Manubiola IT4020013 1474 44°30′01″N 9°54′18″E44°30′01″N, 9°54′18″E (Belforte, Corchia, Alta Val Manubiola)
Biotopi di Alfonsine e Fiume Reno IT4070021 472 44°31′28″N 11°58′11″E44°31′28″N, 11°58′11″E (Biotopi di Alfonsine e Fiume Reno) È anche ZPS
Biotopi e Ripristini ambientali di Bentivoglio, S. Pietro in Casale, Malalbergo e Baricella IT4050024 3206 44°41′12.84″N 11°35′57.84″E44°41′12.84″N, 11°35′57.84″E (Biotopi e Ripristini ambientali di Bentivoglio, S. Pietro in Casale, Malalbergo e Baricella) È anche ZPS
Biotopi e Ripristini ambientali di Budrio e Minerbio IT4050023 875 44°37′06.96″N 11°33′55.08″E44°37′06.96″N, 11°33′55.08″E (Biotopi e Ripristini ambientali di Budrio e Minerbio) È anche ZPS
Biotopi e Ripristini ambientali di Medicina e Molinella IT4050022 4021 44°33′42.12″N 11°41′44.16″E44°33′42.12″N, 11°41′44.16″E (Biotopi e Ripristini ambientali di Medicina e Molinella) È anche ZPS
Boschi dei Ghirardi IT4020026 306 44°30′09.36″N 9°43′40.44″E44°30′09.36″N, 9°43′40.44″E (Boschi dei Ghirardi)
Boschi di Carrega IT4020001 1277 44°43′21″N 10°12′23″E44°43′21″N, 10°12′23″E (Boschi di Carrega)
Boschi di San Luca e Destra Reno IT4050029 1953 44°28′21″N 11°17′08.16″E44°28′21″N, 11°17′08.16″E (Boschi di San Luca e Destra Reno) È anche ZPS
Bosco della Frattona IT4050004 392 44°21′13″N 11°39′40″E44°21′13″N, 11°39′40″E (Bosco della Frattona)
Bosco della Mesola, Bosco Panfilia, Bosco di Santa Giustina, Valle Falce, La Goara IT4060015 1563 44°52′33.96″N 12°15′50.04″E44°52′33.96″N, 12°15′50.04″E (Bosco della Mesola, Bosco Panfilia, Bosco di Santa Giustina, Valle Falce, La Goara) È anche ZPS
Bosco di Sant'Agostino o Panfilia IT4060009 188 44°46′56″N 11°22′53″E44°46′56″N, 11°22′53″E (Bosco di Sant'Agostino o Panfilia)
Bosco di Scardavilla, Ravaldino IT4080004 455 44°08′23″N 12°00′49″E44°08′23″N, 12°00′49″E (Bosco di Scardavilla, Ravaldino)
Bosco di Volano IT4060007 400 44°46′55″N 12°15′35″E44°46′55″N, 12°15′35″E (Bosco di Volano) È anche ZPS
Ca' del Vento, Ca' del Lupo, Gessi di Borzano IT4030017 1661 44°35′11″N 10°36′35″E44°35′11″N, 10°36′35″E (Ca' del Vento, Ca' del Lupo, Gessi di Borzano)
Calanchi pliocenici dell'Appennino faentino IT4070025 1098 44°14′28.67″N 11°46′15.96″E44°14′28.67″N, 11°46′15.96″E (Calanchi pliocenici dell'Appennino faentino)
Careste presso Sarsina IT4080010 507 43°56′23″N 12°06′19″E43°56′23″N, 12°06′19″E (Careste presso Sarsina)
cassa di espansione del fiume Panaro IT4040011 276 44°35′45″N 11°00′08″E44°35′45″N, 11°00′08″E (cassa di espansione del fiume Panaro) È anche ZPS
cassa di espansione del torrente Samoggia IT4050031 145 44°35′51″N 11°11′59.64″E44°35′51″N, 11°11′59.64″E (cassa di espansione del torrente Samoggia) È anche ZPS
casse di espansione del Secchia IT4030011 277 44°39′37″N 10°48′32″E44°39′37″N, 10°48′32″E (casse di espansione del Secchia) È anche ZPS
Castel di Colorio, Alto Tevere IT4080015 527 43°45′N 12°04′E43°45′N, 12°04′E (Castel di Colorio, Alto Tevere)
Castell'Arquato, Lugagnano Val d'Arda IT4010008 280 44°50′09.96″N 9°50′03.84″E44°50′09.96″N, 9°50′03.84″E (Castell'Arquato, Lugagnano Val d'Arda)
Colli di Quattro Castella IT4030024 168 44°37′32.16″N 10°27′54″E44°37′32.16″N, 10°27′54″E (Colli di Quattro Castella)
Colombarone IT4040012 50 44°37′06″N 10°47′19″E44°37′06″N, 10°47′19″E (Colombarone)
conoide del Nure e Bosco di Fornace vecchia IT4010017 580 44°55′13″N 9°41′57″E44°55′13″N, 9°41′57″E (conoide del Nure e Bosco di Fornace vecchia) È anche ZPS
Contrafforte Pliocenico IT4050012 2627 44°20′29.04″N 11°18′39.96″E44°20′29.04″N, 11°18′39.96″E (Contrafforte Pliocenico) È anche ZPS. Si sovrappone in parte (28%) alla Riserva naturale Contrafforte Pliocenico
parco regionale del Corno alle Scale IT4050002 4974.49, 2560 e 4578 44°08′20.04″N 10°51′09.72″E44°08′20.04″N, 10°51′09.72″E (parco regionale del Corno alle Scale) È anche ZPS
Crinale dell'Appennino parmense IT4020020 5281 44°23′22″N 10°04′01″E44°23′22″N, 10°04′01″E (Crinale dell'Appennino parmense) È anche ZPS
Cronovilla IT4020027 92 44°39′28.8″N 10°24′42.84″E44°39′28.8″N, 10°24′42.84″E (Cronovilla) È anche ZPS
dune di Massenzatica IT4060010 52 44°53′54″N 12°09′52″E44°53′54″N, 12°09′52″E (dune di Massenzatica) È anche ZPS
dune di San Giuseppe IT4060012 73 44°43′49″N 12°14′29″E44°43′49″N, 12°14′29″E (dune di San Giuseppe) È anche ZPS
Faeto, Varana, Torrente Fossa IT4040013 391 44°27′12″N 10°46′38″E44°27′12″N, 10°46′38″E (Faeto, Varana, Torrente Fossa)
Fiordinano, Monte Velbe IT4080012 505 44°04′45.56″N 12°00′53.89″E44°04′45.56″N, 12°00′53.89″E (Fiordinano, Monte Velbe)
Fiume Enza da La Mora a Compiano IT4030013 705 44°29′38″N 10°19′48″E44°29′38″N, 10°19′48″E (Fiume Enza da La Mora a Compiano)
Fiume Marecchia a Ponte Messa IT4090005 265 43°48′52″N 12°13′48″E43°48′52″N, 12°13′48″E (Fiume Marecchia a Ponte Messa) È anche ZPS
Fiume Po da Rio Boriacco a Bosco Ospizio IT4010018 6151 45°05′45″N 9°45′46″E45°05′45″N, 9°45′46″E (Fiume Po da Rio Boriacco a Bosco Ospizio) È anche ZPS
Fiume Po da Stellata a Mesola e Cavo Napoleonico IT4060016 3140 44°54′43″N 11°34′51″E44°54′43″N, 11°34′51″E (Fiume Po da Stellata a Mesola e Cavo Napoleonico) È anche ZPS
Fiume Trebbia da Perino a Bobbio IT4010011 352 44°47′41″N 9°25′04″E44°47′41″N, 9°25′04″E (Fiume Trebbia da Perino a Bobbio)
Fontanili di Corte Valle Re IT4030007 877 44°46′01.92″N 10°31′58.08″E44°46′01.92″N, 10°31′58.08″E (Fontanili di Corte Valle Re)
Fontanili di Gattatico e Fiume Enza IT4030023 773 44°43′48″N 10°26′18.96″E44°43′48″N, 10°26′18.96″E (Fontanili di Gattatico e Fiume Enza) È anche ZPS
Foresta di Campigna, Foresta la Lama, Monte Falco IT4080001 4041 43°50′13″N 11°50′02″E43°50′13″N, 11°50′02″E (Foresta di Campigna, Foresta la Lama, Monte Falco) È anche ZPS
Gessi Bolognesi, Calanchi dell'Abbadessa IT4050001 4296 44°25′24.96″N 11°25′15.96″E44°25′24.96″N, 11°25′15.96″E (Gessi Bolognesi, Calanchi dell'Abbadessa) È anche ZPS
Gessi di Monte Rocca, Monte Capra e Tizzano IT4050027 226 44°28′00.12″N 11°15′00″E44°28′00.12″N, 11°15′00″E (Gessi di Monte Rocca, Monte Capra e Tizzano)
Gessi Triassici IT4030009 1908 44°23′00″N 10°23′19″E44°23′00″N, 10°23′19″E (Gessi Triassici)
Golena del Po di Gualtieri, Guastalla e Luzzara IT4030020 1131 44°56′58″N 10°39′36″E44°56′58″N, 10°39′36″E (Golena del Po di Gualtieri, Guastalla e Luzzara) È anche ZPS
Golena San Vitale e Golena del Lippo IT4050018 69 44°32′46″N 11°18′50″E44°32′46″N, 11°18′50″E (Golena San Vitale e Golena del Lippo)
Groppo di Gorro IT4020011 188 44°31′54″N 9°53′18″E44°31′54″N, 9°53′18″E (Groppo di Gorro)
Grotte e Sorgenti pietrificanti di Labante IT4050028 4.7 44°15′30.66″N 11°02′13.4″E44°15′30.66″N, 11°02′13.4″E (Grotte e Sorgenti pietrificanti di Labante)
La Bora IT4050019 40 44°37′53.04″N 11°12′16.92″E44°37′53.04″N, 11°12′16.92″E (La Bora) È anche ZPS
La Martina, Monte Gurlano IT4050015 1107 44°13′15″N 11°22′45″E44°13′15″N, 11°22′45″E (La Martina, Monte Gurlano)
Laghi di Suviana e Brasimone IT4050020 1902 44°06′47″N 11°05′18″E44°06′47″N, 11°05′18″E (Laghi di Suviana e Brasimone)
Manzolino IT4040009 326 44°36′51″N 11°07′53″E44°36′51″N, 11°07′53″E (Manzolino) È anche ZPS
Meandri del Fiume Ronco IT4080006 232 44°10′23″N 12°05′31″E44°10′23″N, 12°05′31″E (Meandri del Fiume Ronco)
Meandri di San Salvatore IT4010006 253 44°43′31″N 9°23′10″E44°43′31″N, 9°23′10″E (Meandri di San Salvatore)
Media Val Tresinaro, Val Dorgola IT4030018 512 44°29′56″N 10°33′57″E44°29′56″N, 10°33′57″E (Media Val Tresinaro, Val Dorgola)
Media Valle del Sillaro IT4050011 1107 44°17′43″N 11°26′31″E44°17′43″N, 11°26′31″E (Media Valle del Sillaro)
Medio Taro IT4020021 3810 44°44′30.84″N 10°10′30″E44°44′30.84″N, 10°10′30″E (Medio Taro) È anche ZPS
Monte Acuto, Alpe di Succiso IT4030001 3254 44°20′54″N 10°11′19″E44°20′54″N, 10°11′19″E (Monte Acuto, Alpe di Succiso) È anche ZPS
Monte Barigazzo, Pizzo d'Oca IT4020012 2525 44°37′04″N 9°47′29″E44°37′04″N, 9°47′29″E (Monte Barigazzo, Pizzo d'Oca)
Monte Capra, Monte Tre Abati, Monte Armelio, Sant'Agostino, Lago di Averaldi IT4010004 6273 44°45′59″N 9°28′40″E44°45′59″N, 9°28′40″E (Monte Capra, Monte Tre Abati, Monte Armelio, Sant'Agostino, Lago di Averaldi)
Monte Capuccio, Monte Sant'Antonio IT4020014 900 44°39′20″N 10°01′42″E44°39′20″N, 10°01′42″E (Monte Capuccio, Monte Sant'Antonio)
Monte Cimone, Libro Aperto, Lago di Pratignano IT4040001 5174 44°10′27″N 10°43′08″E44°10′27″N, 10°43′08″E (Monte Cimone, Libro Aperto, Lago di Pratignano) È anche ZPS
Monte Dego, Monte Veri, Monte delle Tane IT4010013 2993 44°37′38″N 9°21′58″E44°37′38″N, 9°21′58″E (Monte Dego, Monte Veri, Monte delle Tane)
Monte dei Cucchi, Pian di Balestra IT4050032 2449 44°10′53.04″N 11°15′16.2″E44°10′53.04″N, 11°15′16.2″E (Monte dei Cucchi, Pian di Balestra) È anche ZPS
Monte Duro IT4030010 411 44°32′30″N 10°32′27″E44°32′30″N, 10°32′27″E (Monte Duro)
Monte Fuso IT4020015 825 44°30′37″N 10°16′06″E44°30′37″N, 10°16′06″E (Monte Fuso)
Monte Gemelli, Monte Guffone IT4080003 13350 43°56′56″N 11°44′19″E43°56′56″N, 11°44′19″E (Monte Gemelli, Monte Guffone) È anche ZPS
Monte Gottero IT4020010 1476 44°23′07″N 9°41′42″E44°23′07″N, 9°41′42″E (Monte Gottero)
Monte la Nuda, Cima Belfiore, Passo del Cerreto IT4030003 3470 44°18′46″N 10°16′45″E44°18′46″N, 10°16′45″E (Monte la Nuda, Cima Belfiore, Passo del Cerreto) È anche ZPS
Monte Menegosa, Monte Lama, Groppo di Gora IT4010002 3495 44°40′30″N 9°41′46″E44°40′30″N, 9°41′46″E (Monte Menegosa, Monte Lama, Groppo di Gora)
Monte Nero, Monte Maggiorasca, La Ciapa Liscia IT4010003 852 44°33′36″N 9°30′31″E44°33′36″N, 9°30′31″E (Monte Nero, Monte Maggiorasca, La Ciapa Liscia)
Monte Penna, Monte Trevine, Groppo, Groppetto IT4020007 1689 44°27′55″N 9°30′15″E44°27′55″N, 9°30′15″E (Monte Penna, Monte Trevine, Groppo, Groppetto)
Monte Prado IT4030006 618 44°15′39″N 10°24′08″E44°15′39″N, 10°24′08″E (Monte Prado) È anche ZPS
Monte Prinzera IT4020006 840 44°38′37″N 10°04′49″E44°38′37″N, 10°04′49″E (Monte Prinzera)
Monte Radicchio, Rupe di Calvenzano IT4050014 1382 44°19′15″N 11°07′37″E44°19′15″N, 11°07′37″E (Monte Radicchio, Rupe di Calvenzano) È anche ZPS
Monte Ragola, Lago Moò, Lago Bino IT4020008 1398 44°36′25″N 9°33′05″E44°36′25″N, 9°33′05″E (Monte Ragola, Lago Moò, Lago Bino)
Monte Rondinaio, Monte Giovo IT4040002 4848 44°09′14″N 10°34′26″E44°09′14″N, 10°34′26″E (Monte Rondinaio, Monte Giovo) È anche ZPS
Monte S. Silvestro, Monte Ercole e Gessi di Sapigno, Maiano e Ugrigno IT4090004 2172 43°51′24″N 12°15′02″E43°51′24″N, 12°15′02″E (Monte S. Silvestro, Monte Ercole e Gessi di Sapigno, Maiano e Ugrigno)
Area protetta di Monte Sole IT4050003 6476 44°18′12″N 11°11′38″E44°18′12″N, 11°11′38″E (Area protetta di Monte Sole)
Monte Ventasso IT4030002 2913 44°23′06″N 10°17′35″E44°23′06″N, 10°17′35″E (Monte Ventasso) È anche ZPS
Monte Vigese IT4050013 618 44°12′46″N 11°05′38″E44°12′46″N, 11°05′38″E (Monte Vigese) È anche ZPS
Monte Zuccherodante IT4080005 1097 43°48′24″N 11°56′48″E43°48′24″N, 11°56′48″E (Monte Zuccherodante)
Montetiffi, Alto Uso IT4080013 1387 43°56′26″N 12°16′46″E43°56′26″N, 12°16′46″E (Montetiffi, Alto Uso)
Riserva naturale orientata di Onferno IT4090001 273 e 273 43°52′30″N 12°32′51″E43°52′30″N, 12°32′51″E (Riserva naturale orientata di Onferno)
Ortazzo, Ortazzino, Foce del Torrente Bevano IT4070009 1255 44°20′29.13″N 12°18′15.89″E44°20′29.13″N, 12°18′15.89″E (Ortazzo, Ortazzino, Foce del Torrente Bevano) È anche ZPS
Parma Morta IT4020025 601 44°55′23.88″N 10°27′47.88″E44°55′23.88″N, 10°27′47.88″E (Parma Morta) È anche ZPS
Pialassa dei Piomboni, Pineta di Punta Marina IT4070006 464 44°27′46″N 12°16′37″E44°27′46″N, 12°16′37″E (Pialassa dei Piomboni, Pineta di Punta Marina) È anche ZPS
Pialasse Baiona, Risega e Pontazzo IT4070004 1596 44°30′18″N 12°15′24″E44°30′18″N, 12°15′24″E (Pialasse Baiona, Risega e Pontazzo) È anche ZPS
Pietra di Bismantova IT4030008 201 44°25′15″N 10°24′53″E44°25′15″N, 10°24′53″E (Pietra di Bismantova)
Pietra Parcellara e Pietra Perduca IT4010005 342 44°50′34″N 9°28′49″E44°50′34″N, 9°28′49″E (Pietra Parcellara e Pietra Perduca)
Pietramora, Ceparano, Rio Cozzi IT4080007 1957 44°11′05″N 11°55′09″E44°11′05″N, 11°55′09″E (Pietramora, Ceparano, Rio Cozzi)
pineta di Casalborsetti, pineta Staggioni, duna di Porto Corsini IT4070005 578 44°32′12″N 12°16′42″E44°32′12″N, 12°16′42″E (pineta di Casalborsetti, pineta Staggioni, duna di Porto Corsini) È anche ZPS
pineta di Cervia IT4070008 194 44°16′33″N 12°20′13″E44°16′33″N, 12°20′13″E (pineta di Cervia)
pineta di Classe IT4070010 1082 44°21′10″N 12°16′43″E44°21′10″N, 12°16′43″E (pineta di Classe) È anche ZPS
pineta di San Vitale, Bassa del Pirottolo IT4070003 1222 44°30′37″N 12°14′07″E44°30′37″N, 12°14′07″E (pineta di San Vitale, Bassa del Pirottolo) È anche ZPS
Podere Pantaleone IT4070024 9 44°25′37.92″N 11°58′18.12″E44°25′37.92″N, 11°58′18.12″E (Podere Pantaleone)
Poggio Bianco Dragone IT4040006 307 44°18′33″N 10°37′02″E44°18′33″N, 10°37′02″E (Poggio Bianco Dragone)
Punta Alberete, Valle Mandriole IT4070001 972 44°31′31″N 12°13′08″E44°31′31″N, 12°13′08″E (Punta Alberete, Valle Mandriole) È anche ZPS
Rami del Bidente, Monte Marino IT4080011 1360 43°52′54″N 11°52′20″E43°52′54″N, 11°52′20″E (Rami del Bidente, Monte Marino)
relitto della piattaforma Paguro IT4070026 66 44°23′04″N 12°34′57″E44°23′04″N, 12°34′57″E (relitto della piattaforma Paguro)
Rio Mattero e Rio Cuneo IT4080014 421 44°03′23″N 12°12′14″E44°03′23″N, 12°12′14″E (Rio Mattero e Rio Cuneo)
Rio Rodano, Fontanili di Fogliano e Ariolo e Oasi di Marmirolo IT4030021 189 44°38′53.17″N 10°39′13.57″E44°38′53.17″N, 10°39′13.57″E (Rio Rodano, Fontanili di Fogliano e Ariolo e Oasi di Marmirolo)
Rio Tassaro IT4030022 585 44°29′17″N 10°22′27″E44°29′17″N, 10°22′27″E (Rio Tassaro)
Roccia Cinque Dita IT4010007 21 44°38′29″N 9°37′45″E44°38′29″N, 9°37′45″E (Roccia Cinque Dita)
Rupe di Campotrera, Rossena IT4030014 1405 44°34′49.08″N 10°26′03.12″E44°34′49.08″N, 10°26′03.12″E (Rupe di Campotrera, Rossena)
Rupi di Rocca d'Olgisio IT4010019 70 44°54′38.88″N 9°23′48.48″E44°54′38.88″N, 9°23′48.48″E (Rupi di Rocca d'Olgisio)
Rupi e Gessi della Valmarecchia IT4090003 2526 43°53′57.84″N 12°18′06.84″E43°53′57.84″N, 12°18′06.84″E (Rupi e Gessi della Valmarecchia) È anche ZPS
Sacca di Goro, Po di Goro, Valle Dindona, Foce del Po di Volano IT4060005 4872 44°48′36″N 12°19′19″E44°48′36″N, 12°19′19″E (Sacca di Goro, Po di Goro, Valle Dindona, Foce del Po di Volano) È anche ZPS
Saline di Cervia IT4070007 1096 44°15′06.12″N 12°19′50.88″E44°15′06.12″N, 12°19′50.88″E (Saline di Cervia) È anche ZPS
Salse di Nirano IT4040007 371 44°30′56.16″N 10°49′18.12″E44°30′56.16″N, 10°49′18.12″E (Salse di Nirano)
San Valentino, Rio della Rocca IT4030016 785 44°32′30″N 10°43′03″E44°32′30″N, 10°43′03″E (San Valentino, Rio della Rocca)
Sassi di Roccamalatina e di Sant'Andrea IT4040003 1198 44°23′34″N 10°56′36″E44°23′34″N, 10°56′36″E (Sassi di Roccamalatina e di Sant'Andrea) È anche ZPS
Sassoguidano, Gaiato IT4040004 2419 44°17′26″N 10°50′43″E44°17′26″N, 10°50′43″E (Sassoguidano, Gaiato) È anche ZPS
Selva di Ladino, Fiume Montone, Terra del Sole IT4080009 222 44°11′37″N 11°59′37″E44°11′37″N, 11°59′37″E (Selva di Ladino, Fiume Montone, Terra del Sole)
Torrazzuolo IT4040010 132 44°41′28″N 11°05′31″E44°41′28″N, 11°05′31″E (Torrazzuolo) È anche ZPS
Torrente Stirone IT4020003 2747 44°50′17″N 9°56′56″E44°50′17″N, 9°56′56″E (Torrente Stirone)
Torriana, Montebello, Fiume Marecchia IT4090002 2472 43°58′43″N 12°22′32″E43°58′43″N, 12°22′32″E (Torriana, Montebello, Fiume Marecchia)
Val Boreca, Monte Lesima IT4010012 4724 44°39′07″N 9°14′42″E44°39′07″N, 9°14′42″E (Val Boreca, Monte Lesima)
Val d'Ozola, Monte Cusna IT4030004 4878 44°17′27″N 10°22′30″E44°17′27″N, 10°22′30″E (Val d'Ozola, Monte Cusna) È anche ZPS
Valle Bertuzzi, Valle Porticino - Canneviè IT4060004 2691 44°47′15″N 12°13′11″E44°47′15″N, 12°13′11″E (Valle Bertuzzi, Valle Porticino - Canneviè) È anche ZPS
Valli di Argenta IT4060001 2904 44°35′18.96″N 11°49′28.92″E44°35′18.96″N, 11°49′28.92″E (Valli di Argenta) È anche ZPS
Valli di Comacchio IT4060002 16781 44°37′09.84″N 12°10′41.16″E44°37′09.84″N, 12°10′41.16″E (Valli di Comacchio) È anche ZPS
Valli di Novellara IT4030015 1982 44°53′30.84″N 10°45′20.16″E44°53′30.84″N, 10°45′20.16″E (Valli di Novellara) È anche ZPS
Vena del Gesso Romagnola IT4070011 5538 44°15′57.96″N 11°38′51″E44°15′57.96″N, 11°38′51″E (Vena del Gesso Romagnola) È anche ZPS
Vene di Bellocchio, Sacca di Bellocchio, Foce del Fiume Reno, Pineta di Bellocchio IT4060003 2244 44°36′27″N 12°15′41″E44°36′27″N, 12°15′41″E (Vene di Bellocchio, Sacca di Bellocchio, Foce del Fiume Reno, Pineta di Bellocchio) È anche ZPS
Versanti occidentali del Monte Carpegna, Torrente Messa, Poggio di Miratoio IT4090006 2139 43°48′00″N 12°16′00.12″E43°48′00″N, 12°16′00.12″E (Versanti occidentali del Monte Carpegna, Torrente Messa, Poggio di Miratoio) È anche ZPS

Note

  1. ^ SIC, ZSC e ZPS in Italia., su minambiente.it. URL consultato il 31 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2020).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Rete Natura 2000 in Emilia-Romagna, su regione.emilia-romagna.it. URL consultato il 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2011).