Società Polisportiva Ars et Labor 1933-1934

Società Polisportiva Ars et Labor
Stagione 1933-1934
Sport calcio
Squadra  SPAL
AllenatoreBandiera della Cecoslovacchia Walter Alt
PresidenteBandiera dell'Italia Umberto Barbè
Bandiera dell'Italia Giulio Divisi
Serie B8º nel girone B
Maggiori presenzeCampionato: Olasi (24)
Miglior marcatoreCampionato: Nardi (6)
StadioCampo Littorio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1933-1934.

Stagione

Dopo alcune stagioni stregate la SPAL può finalmente partecipare al campionato di Serie B, disputando il girone B. L'entusiasmo in città è alle stelle, tanto che in estate il numero dei soci del club biancoazzurro risulta raddoppiato. Walter Alt è l'allenatore, mentre ai vertici dirigenziali, dopo un periodo di commissariamento di Umberto Barbè, viene eletto Giulio Divisi.

Vengono ceduti Aldo Barbieri al Milan, dove raggiunge Mario Romani nel reparto offensivo rossonero, mentre Giovanni Villotti e Mario Conte passano al Messina. Si punta sul ritorno di Nello Facchini, sui due Tumiati e su alcune speranze dalla Prima Divisione: Cesare Cambi dal Carpi, Nello Tedeschini dal Parma e Willy Nardi dal Giorgione.

La partenza dei migliori realizzatori della squadra mette in allarme la tifoseria, ma il tecnico austriaco Alt si affida ad un modulo "totale" che mette in condizione di andare a rete giocatori di qualsiasi ruolo. In un girone dove prevale l'equilibrio la squadra ferrarese si attesta nel gruppo di centro classifica, la salvezza la si ottiene alla penultima giornata vincendo a Cremona.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Leonino Baratella
Bandiera dell'Italia C Francesco Bergonzoni
Bandiera dell'Italia C Bruno Bertacchini
Bandiera dell'Italia A Gino Bolognese
Bandiera dell'Italia D Enzo Bonfà
Bandiera dell'Italia A Bruno Braga
Bandiera dell'Italia D Cesare Cambi
Bandiera dell'Italia P Enzo Caselli [1]
Bandiera dell'Italia A Giordano Colaussi
Bandiera dell'Italia C Allegro Facchini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Genesini
Bandiera dell'Italia D Bruno Longo
Bandiera dell'Italia A Willy Nardi
Bandiera dell'Italia D Luigi Olasi
Bandiera dell'Italia A Renato Setti
Bandiera dell'Italia C Nello Tedeschini
Bandiera dell'Italia P Bruno Terzi
Bandiera dell'Italia C Filippo Tumiati
Bandiera dell'Italia A Vinicio Tumiati

Risultati

Serie B (girone B)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1933-1934.

Girone di andata[2]

Ferrara
10 settembre 1933
1ª giornata
SPAL  4 – 0  PistoieseCampo Littorio
Arbitro:  Salvagno (Trieste)
Nardi Gol 10’, Gol 23’
Olasi Gol 67’ (rig.)
Bonfà Gol 73’
Marcatori

Verona
17 settembre 1933
2ª giornata
Verona  2 – 2  SPALVecchio Bentegodi
Arbitro:  Maffiolini (Gallarate)
Bissoli Gol 36’, Gol 38’MarcatoriGol 21’ Tumiati II
Gol 75’ (rig.) Olasi

Modena
24 settembre 1933
3ª giornata
Modena  1 – 1  SPALCampo di Viale Fontanelli
Arbitro:  Carminati (Milano)
Vezzani Gol 10’MarcatoriGol 13’ Nardi

Ferrara
1º ottobre 1933
4ª giornata
SPAL  0 – 0  SerenissimaCampo Littorio
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Ferrara
15 ottobre 1933
6ª giornata
SPAL  2 – 3  BariCampo Littorio
Arbitro:  Rovida (Milano)
Facchini Gol 19’
Colaussi Gol 62’
MarcatoriGol 26’, Gol 41’, Gol 47’ Frossi

Ferrara
29 ottobre 1933
7ª giornata
SPAL  1 – 1  FoggiaCampo Littorio
Arbitro:  Bertoli (Vicenza)
Braga Gol 6’MarcatoriGol 25’ Sudati

Perugia
1º novembre 1933
8ª giornata
Perugia  4 – 2  SPALCampo di Piazza d'Armi
Arbitro:  Gondola (Monfalcone)
Gregar Gol 9’, Gol 17’
Preti Gol 58’
Vitalesta Gol 85’
MarcatoriGol 81’, Gol 83’ Tumiati I

Ferrara
5 novembre 1933
9ª giornata
SPAL  3 – 1  AtalantaCampo Littorio
Arbitro:  Levrero (Genova)
Facchini Gol 23’, Gol 47’
Tumiati II Gol 90’
MarcatoriGol 17’ Simonetti

Como
12 novembre 1933
10ª giornata
Comense  1 – 0  SPALStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Scotto (Savona)
Romano Gol 24’Marcatori

Pola
19 novembre 1933
11ª giornata
Grion Pola  3 – 1  SPALStadio del Littorio
Arbitro:  Cugnini (Ancona)
Bonivento Gol 15’
Vucinich Gol 43’
Brenco Gol 60’
MarcatoriGol 65’ Braga

Ferrara
26 novembre 1933
12ª giornata
SPAL  1 – 1  CremoneseCampo Littorio
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Nardi Gol 67’MarcatoriGol 54’ Giuge

Ferrara
10 dicembre 1933
13ª giornata
SPAL  2 – 1  VicenzaCampo Littorio
Arbitro:  De Jurco (Trieste)
Braga Gol 29’
Nardi Gol 36’
MarcatoriGol 55’ Spinato

Girone di ritorno[3]

Pistoia
17 dicembre 1933
14ª giornata
Pistoiese  2 – 1  SPALCampo Monteoliveto
Arbitro:  Carnevali (Roma)
Tasselli Gol 20’, Gol 62’MarcatoriGol 29’ Nardi

Ferrara
24 dicembre 1933
15ª giornata
SPAL  2 – 1  VeronaCampo Littorio
Arbitro:  Carletti (Ancona)
Tumiati I Gol 50’
Facchini Gol 77’
MarcatoriGol 74’ Busin

Ferrara
31 dicembre 1933
16ª giornata
SPAL  2 – 2  ModenaCampo Littorio
Arbitro:  Zorzi (Belluno)
Olasi Gol 35’ (rig.), Gol 41’ (rig.)MarcatoriGol 54’ Cavani
Gol 80’ (rig.) Galli II

Venezia
7 gennaio 1934
17ª giornata
Serenissima  4 – 1  SPALStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Carminati (Milano)
Rossi Gol 8’, Gol 50’, Gol 68’
Longo Gol 62’ (aut.)
MarcatoriGol 83’ Braga

Bari
21 gennaio 1934
19ª giornata
Bari  2 – 0  SPALCampo degli Sports
Arbitro:  Mazzarini (Roma)
Ferrero Gol 21’
Marchionneschi Gol 88’
Marcatori

Foggia
28 gennaio 1934
20ª giornata
Foggia  5 – 1  SPALCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Salvatori (Roma)
Pavanello Gol 47’, Gol 65’
Sudati Gol 81’, Gol 86’
Baldi III Gol 84’
MarcatoriGol 53’ Braga

Ferrara
4 febbraio 1934
21ª giornata
SPAL  0 – 0  PerugiaCampo Littorio
Arbitro:  Carminati (Milano)

Bergamo
18 febbraio 1934
22ª giornata
Atalanta  0 – 1  SPALStadio Mario Brumana
Arbitro:  Gianni (Pisa)
MarcatoriGol 81’ Colaussi

Ferrara
25 febbraio 1934
23ª giornata
SPAL  0 – 2  ComenseCampo Littorio
Arbitro:  Beretta (Novi Ligure)
MarcatoriGol 4’, Gol 61’ Spinola

Ferrara
4 marzo 1934
24ª giornata
SPAL  2 – 2  Grion PolaCampo Littorio
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Colaussi Gol 66’
Tumiati I Gol 68’
MarcatoriGol 2’ Brenco
Gol 80’ Ostroman

Cremona
11 marzo 1934
25ª giornata
Cremonese  3 – 4  SPALPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)
Olmi Gol 53’ (rig.)
Vecchi Gol 58’, Gol 64’
MarcatoriGol 38’, Gol 51’, Gol 75’ Bolognese
Gol 80’ Tumiati II

Vicenza
18 marzo 1934
26ª giornata
Vicenza  2 – 1  SPALCampo Sportivo di Viale Verona
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)
Camolese Gol 15’
Scavazza Gol 90’
MarcatoriGol 61’ Facchini

Note

  1. ^ Era il portiere della squadra, come da didascalia sul numero di "Tutti gli sports" del 19-26 agosto 1934, a pagina 10, reperibile presso la biblioteca di Piazza Plebiscito a Napoli.
  2. ^ Nella 5ª giornata la SPAL ha riposato.
  3. ^ Nella 18ª giornata la SPAL ha riposato.

Bibliografia

  • Gualtiero Becchetti e Giorgio Palmieri, La SPAL 1908-1974, Bologna, Rubboli Editore, 1974, pp. 39-41.
  • Carlo Fontanelli e Paolo Negri, Il calcio a Ferrara : dal 1896 partite, protagonisti e immagini, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2009, pp. 76-79.
  • Carlo Fontanelli, La biblioteca del calcio - Il "Ciuccio" sogna - I campionati italiani della stagione 1933-34, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2003, p. 106.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio