Sociologia computazionale

Abbozzo sociologia
Questa voce sull'argomento sociologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La sociologia computazionale è un ramo della sociologia che usa metodi computazionali in maniera intensiva per analizzare modelli di fenomeni sociali. Usando simulazioni al computer, intelligenza artificiale, metodi statistici complessi, e approcci analitici come l'analisi di reti sociali, la sociologia computazionale sviluppa e verifica teorie di processi sociali complessi attraverso una modellazione bottom-up delle interazioni sociali[1].

Note

  1. ^ Michael W. Macy e Robert Willer, From Factors to Actors: Computational Sociology and Agent-Based Modeling, in Annual Review of Sociology, vol. 28, 2002, pp. 143–166, DOI:10.1146/annurev.soc.28.110601.141117, JSTOR 3069238.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sociologia computazionale