Song of the Bailing Man

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Song of the Bailig Man
album in studio
ArtistaPere Ubu
Pubblicazione18 giugno 1982
Dischi1
Tracce12
GenereRock
EtichettaRough Trade Records
ProduttoreAdam Kidron
Pere Ubu - cronologia
Album precedente
(1981)
Album successivo
Terminal Tower
(1985)

Song of the Bailing Man (1982[1]) è il quinto album in studio dei Pere Ubu, e anche l'ultimo lavoro prima di sciogliersi per la prima volta per un periodo piuttosto lungo. Anton Fier, che più tardi formerà The Golden Palominos, sostituì alla batteria Scott Krauss per quest'album. Inoltre torna Mayo Thompson, già chitarrista per la band nell'album The Art of Walking. Il successivo disco registrato dalla band verrà sei anni dopo nel 1988 ( The Tenement Year).

Tracce[2]

  1. The Long Walk Home – 2:34 ((Fier-Pere Ubu))
  2. Use Of A Dog – 3:17 ((Maimone/Thompson-Pere Ubu))
  3. Petrified – 2:16 ((Maimone-Pere Ubu))
  4. Stormy Weather – 3:20 (Fier/Ravenstine/Thomas/Thompson)
  5. West Side Story – 2:46 (Maimone/Thompson-Pere Ubu)
  6. Thoughts That Go By Steam – 3:47 (Ravenstine/Thompson-Pere Ubu)
  7. Big Ed's Used Farms – 2:24 (Maimone-Pere Ubu)
  8. A Day Such As This – 7:17 (Fier-Pere Ubu)
  9. The Vulgar Boatman Bird – 2:49 (Maimone/John Thompson/Mayo Thompson)
  10. My Hat – 1:19 (Maimone/Thompson-Pere Ubu)
  11. Horns Are A Dilemma – 4:21 (Kidron/Thomas-Pere Ubu)

Formazione

  • Mayo Thompson – chitarra
  • Anton Fier – batteria, piano, marimba, percussioni
  • Tony Maimone – basso
  • Allen Ravenstine – EML synthesizers
  • David Thomas – voce

Ospite

  • Eddie Thornton - tromba

Note

  1. ^ Pere Ubu Song Of The Bailing Man, su www.ubuprojex.com. URL consultato il 15 giugno 2022.
  2. ^ LP Rough Trade – ROUGH US 21, 1982

Collegamenti esterni

  • (EN) Song of the Bailing Man, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Song of the Bailing Man, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica