Stazione di Harajuku

Harajuku
stazione ferroviaria
原宿
Panoramica della stazione
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
LocalitàShibuya, Tokyo
Coordinate35°40′12.58″N 139°42′09.68″E / 35.670161°N 139.702689°E35.670161; 139.702689
Coordinate: 35°40′12.58″N 139°42′09.68″E / 35.670161°N 139.702689°E35.670161; 139.702689
Linee Linea Yamanote
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1906
Caratteristiche
TipoStazione di superficie passante
Binari2
OperatoriEast Japan Railway Company
InterscambiMetropolitana di Tokyo (stazione di Meiji-Jingūmae)
Dintorni
  • Santuario Meiji
  • Parco Yoyogi
  • Takeshita-dōri
Statistiche viaggiatori
al giorno69.750 (2011)
FonteJR East
 
Mappa di localizzazione: Tokyo
Harajuku
Harajuku
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Stazione di Harajuku (原宿駅?, Harajuku-eki) è una stazione ferroviaria di Tokyo. Si trova nel quartiere di Shibuya.

A pochi minuti a piedi dal più famoso santuario di Tokyo, il santuario Meiji si trova praticamente di fronte al parco di Yoyogi. Inoltre sul ponte pedonale che collega la stazione al santuario, nei weekend si possono trovare decine e decine di giovani cosplay, il ponte è infatti uno dei più famosi punti di ritrovo per coloro che seguono questa moda. La stazione si trova anche molto vicina alla Takeshita-dōri, una via famosissima per il tipo di negozi che vi si trovano e molto frequentata dai giovani.

Linee

Treni

JR East
Linea Yamanote

Metropolitana

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Meiji-Jingūmae.

La stazione è situata vicino all'adiacente stazione di Meiji-Jingūmae sulle linee Fukutoshin e Chiyoda.

Struttura

Vista del binario in direzione sud con la linea merci Yamanote

Stazione JR East

La stazione consiste in un marciapiede a isola centrale servente due binari per la linea Yamanote. È inoltre presente un terzo marciapiede temporaneo situato sul lato ovest della stazione per i treni diretti a Shinjuku, utilizzato per eventi speciali, come la visita del nuovo anno al Santuario Meiji.

L'uscita principale della stazione si trova a sud, mentre di fronte a Takeshita-dōri, una famosa area di Harajuku, è presente un altro ingresso, sempre molto affollato. La congestione è sempre molto evidente durante il weekend, quando molta gente frequenta la zona attorno alla stazione.

Vista del marciapiede imperiale

Nella parte nord della stazione si trova un marciapiede riservato al Treno Imperiale, usato dalla famiglia dell'Imperatore del Giappone.35°40′27.24″N 139°42′13.71″E / 35.674234°N 139.703807°E35.674234; 139.703807

A partire dal 2014 nella stazione saranno installate porte di banchina per aumentare la sicurezza.[1]

1 Linea Yamanote per Shibuya e Shinagawa e Shimbashi
2 Linea Yamanote per Shinjuku, Ikebukuro e Ueno
3 Linea Yamanote per Shinjuku (binario temporaneo usato per gli eventi del nuovo anno)

Stazioni adiacenti

« Servizio »
Linea Yamanote
Shibuya Locale Yoyogi

Note

  1. ^ (JA) グループ経営構想Ⅴ [Group Business Vision V] (PDF), su jreast.co.jp, Japan, East Japan Railway Company, 30 ottobre 2012, p. 10. URL consultato l'8 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Harajuku

Collegamenti esterni

  • (EN) Mappa della stazione di Harajuku, su jreast.co.jp.
  Portale Giappone
  Portale Trasporti