Steglitz

Disambiguazione – Se stai cercando il distretto amministrativo esistito dal 1920 al 2001, vedi Distretto di Steglitz.
Abbozzo Berlino
Questa voce sull'argomento Berlino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Steglitz
La Schloßstraße, centro del quartiere
StatoBandiera della Germania Germania
CittàBerlino
DistrettoSteglitz-Zehlendorf
Data istituzione1920
Codice0601
Codice postale12157, 12161, 12163, 12165, 12167 e 12169
Superficie6,79 km²
Abitanti76 265 ab.[1] (31-12-2023)
Densità11 231,96 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Mappa del quartiere

Steglitz è un quartiere (Ortsteil) di Berlino, appartenente al distretto (Bezirk) di Steglitz-Zehlendorf.

Posizione

Steglitz si trova nella zona sudoccidentale della città. Il confine meridionale è segnato dal Teltowkanal.

Procedendo da nord in senso orario, confina con i quartieri di Wilmersdorf, Friedenau, Schöneberg, Tempelhof, Lankwitz, Lichterfelde e Dahlem.

Storia

Abbozzo storiaQuesta sezione sugli argomenti storia e geografia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.Abbozzo geografia

Nel 1920 Steglitz, che allora costituiva un comune rurale di 83 370 abitanti, venne annessa a Berlino in virtù della legge costitutiva della “Grande Berlino” venendo assegnata al distretto di Steglitz.[2]

Il 1º gennaio 2001, in seguito alla riforma territoriale dei distretti berlinesi, Steglitz venne assegnata al nuovo distretto di Steglitz-Zehlendorf. [3] [4]

Monumenti e luoghi d’interesse

A Steglitz si trovano molti piccoli parchi e luoghi inverditi, che rendono la vita piuttosto piacevole. Inoltre le vie che fiancheggiano il canale Teltow permettono di fare lunghe passeggiate, fare jogging e andare in bicicletta.

Note

  1. ^ (DE) Statistischer Bericht A I 5 – hj 2 / 23. Einwohnerregisterstatistik Berlin 31. Dezember 2023 (PDF), in Amt für Statistik Berlin-Brandenburg, 31 dicembre 2023, p. 25.
  2. ^ (DE) Gesetz über die Bildung einer neuen Stadtgemeinde Berlin (Groß-Berlin-Gesetz) vom 27. April 1920, su verfassungen.de.
  3. ^ (DE) Chronik Steglitz, su berlin.de.
  4. ^ (DE) Steglitz im Wandel der Geschichte, su berlin.de.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Steglitz

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito non ufficiale, su steglitz.de. URL consultato il 27 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 312799553 · LCCN (EN) n80137576 · GND (DE) 4112721-3 · J9U (ENHE) 987007561916505171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania