Supercoppa dei Paesi Bassi 2004

Voce principale: Johan Cruijff Schaal.

Supercoppa dei Paesi Bassi 2004
Johan Cruijff Schaal IX
Competizione Supercoppa dei Paesi Bassi
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore KNVB
Date 8 agosto 2004
Luogo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Utrecht
(1º titolo)
Secondo Ajax
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 6 (6 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Supercoppa dei Paesi Bassi 2004 (ufficialmente Johan Cruijff Schaal IX) è stata la quindicesima edizione della Johan Cruijff Schaal.

Si è svolta l'8 agosto 2004 all'Amsterdam ArenA tra l'Ajax, vincitore della Eredivisie 2003-2004, e l'Utrecht, vincitore della KNVB beker 2003-2004.

A conquistare il titolo è stato l'Utrecht che ha vinto per 4-2 con reti di Alje Schut, Hans Somers (doppietta) e Darl Douglas.

Partecipanti

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

  Ajax Vincitore della Eredivisie 2003-2004 7 (1993, 1994, 1995, 1996, 1998, 1999, 2002)
  Utrecht Vincitore della KNVB beker 2003-2004 1 (2003)

Tabellino

Amsterdam
8 agosto 2004
Ajax  2 – 4
referto
  UtrechtAmsterdam ArenA (33 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi van Egmond
Pienaar Gol 51’
Sneijder Gol 80’
MarcatoriGol 72’ Schut
Gol 87’ Gol 90+1’ Somers
Gol 90’ Douglas

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Ajax
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Utrecht

Formazioni

  Ajax:
P Bandiera dei Paesi Bassi Maarten Stekelenburg
D Bandiera del Ghana Anthony Obodai
D Bandiera dei Paesi Bassi Nigel de Jong
D Bandiera dei Paesi Bassi John Heitinga
D Bandiera del Brasile Maxwell
C Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Galásek
C Bandiera dei Paesi Bassi Rafael van der Vaart
C Bandiera del Sudafrica Steven Pienaar Uscita al 70’ 70’
A Bandiera del Belgio Wesley Sonck Uscita al 58’ 58’
A Bandiera del Belgio Tom Soetaers  53’
A Bandiera della Svezia Zlatan Ibrahimović Uscita al 77’ 77’
A disposizione:
P Bandiera della Romania Bogdan Lobonț
D Bandiera della Francia Julien Escudé
D Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Grygera Ingresso al 70’ 70’
C Bandiera del Belgio Tom De Mul Ingresso al 77’ 77’
C Bandiera dei Paesi Bassi Daniël de Ridder
C Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Sneijder Ingresso al 58’ 58’
A Bandiera della Grecia Giannīs Anastasiou
Allenatore:
Bandiera dei Paesi Bassi Ronald Koeman
  Utrecht:
P Bandiera dei Paesi Bassi Joost Terol
D Bandiera dei Paesi Bassi Tim Cornelisse
D Bandiera dei Paesi Bassi Alje Schut
D Bandiera della Francia David Di Tommaso
D Bandiera dei Paesi Bassi Etienne Shew-Atjon Uscita al 75’ 75’
C Bandiera dei Paesi Bassi Joost Broerse  26’, 79’
C Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Paul de Jong Uscita al 85’ 85’
C Bandiera del Belgio Stefaan Tanghe
A Bandiera dei Paesi Bassi Darl Douglas
A Bandiera dei Paesi Bassi Dave van den Bergh
A Bandiera dei Paesi Bassi Sandro Calabro Uscita al 68’ 68’
A disposizione:
P Bandiera dei Paesi Bassi René Ponk
D Bandiera dei Paesi Bassi Edson Braafheid Ingresso al 75’ 75’
D Bandiera dei Paesi Bassi Bas van den Brink
C Bandiera dei Paesi Bassi Rick Kruys
C Bandiera dei Paesi Bassi Jordy Zuidam
C Bandiera del Belgio Hans Somers Ingresso al 85’ 85’
A Bandiera dei Paesi Bassi Prince Rajcomar Ingresso al 68’ 68’
Allenatore:
Bandiera dei Paesi Bassi Foeke Booy

Collegamenti esterni

  • (NL) Cronaca e formazioni su Ajax.nl [collegamento interrotto], su ajax.nl.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio